“Helpline: quando la voce di uno sconosciuto può salvarti”
In un tempo in cui si co ...

Ai Chiariti, via savonarola.
Da zona umida a parcheggio il passo è stato breve!
Invece di piantare alberi è stato realizzato un parcheggio “verde” anzi ..dovrebbe essere i il divieto di sosta ma chi se ne frega!
Per questi regalo andrebbe rifraziata l’amministrazione Tambellini e la provincia e cui fa seguito anche l’attuale amministrazione Pardini per non aver fatto nulla e invertire la tendenza m.
Ben detto, li di parcheggi ce ne sono anche troppi, e una strada pedonale che viene usata solo se ci si arriva in macchina è un ossimoro. Quella era urbanisticamente zona agricola e verde pubblico, lo è ancora, e non risulta che potesse esserci fatto quello che ci è stato fatto. Su questo sono state presentate interrogazioni, osservazioni e esposti. Ma le paludi, si sa, risucchiano, e i cittadini che, invece di farsi i propri interessi personali, provano a tutelare l'interesse pubblico, a Lucca non contano un cxxo.
Ulisse - 12/04/2024 11:44
Ma perché hanno fatto quella schifezza lì. se poi non ci si può parcheggiare? A che servirebbe senza automobili parcheggiate uno spazio con una pavimentazione del genere!???!
anonimo - 12/04/2024 01:44In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...
“La legge non ammette ig ...
esempio : dare del leccapi ...
XI PREMIO VILLE LUCCHESI ...
Un undicenne ricoverato in ...