Ditemi il senso!!
Al di là delle esigenze d ...
Al
Vallisneri un incontro gratuito con lo
psicoterapeuta Palagi
Lucca, 15/04/2024 – L'adolescenza mette da sempre alla prova noi adulti e apre domande a cui non siamo in grado di rispondere. Ci ritroviamo spesso preoccupati, impreparati nell'individuare strategie adeguate per supportare i ragazzi in questa delicata fase di passaggio all'età adulta.
E' vero che questa generazione è allo sbando? Che siamo genitori ed educatori inefficaci? E se le difficoltà che affrontano i nostri figli fossero solo una fase di passaggio? Cosa è un disturbo e cosa non lo è? Quali sfide sta affrontando un adolescente e di cosa ha bisogno per superarle?
Di tutto questo parlerà l'esperto Emanuele Palagi, psicologo, psicoterapeuta specializzato in Psicopatologia dell'età evolutiva, autore del recentissimo libro "Guida all'Adolescenza: istruzioni per genitori preoccupati", GIOVEDI' 18 aprile dalle 14.30 alle 17.30 presso il Liceo Vallisneri di Lucca. Un incontro gratuito, aperto a tutti, genitori, insegnanti, educatori alle prese con l'adolescenza. L'evento si svolge nell'ambito del progetto TED, del Liceo Vallisneri in partenariato con Zefiro, finanziato dalla Regione Toscana per realizzare PCTO (Percorsi per rafforzare le competenze trasversali e orientamento).
"L'adolescenza non è l'età della spensieratezza – dice Palagi – bensì un momento in cui i ragazzi si trovano in bilico. Il corpo che cambia, il rapporto con le nuove tecnologie, lo sviluppo del cervello, ancora in atto, hanno importanti ripercussioni sul comportamento. E' un'età dove il gruppo è tutto: in adolescenza non c'è niente di individuale! La ribellione, l'attrazione verso il rischio possono far parte di questo momento. Allarmarsi non è la strada giusta per affiancare i ragazzi, bensì è utile trasmettere le abilità indispensabili per superare le difficoltà e farli crescere sereni".
L'evento è aperto a tutti, ma è gradita la prenotazione ai contatti riportati di seguito o compilando il modulo a cui rimanda il QR in loocandina.
Zefiro Tel. 0583 138 6251 cell 344 227 0525 mail hello@zefiroformazione.it
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...