Brutti ma ….
I parallelepipedi foderati ...
Allora la pattumiera serve solo per raccattare il letame?? Pattume sarebbe quello di vacca, ma per estensione è tutto. Pattume è termine del pian di Lucca. Sulle colline a Nord si direbbe "roccia", che è la spazzatura e non un "grottone". Sulle Apuane, anche vicino a Lucca abbiamo invece il "rusco" e il "ruscume". Poi c'è la "rumenta". Paese che vai, dialetto che trovi.
anonimo - 24/04/2024 04:01Basta volerlo .
E basterebbe che la Polizia Municipale quando passa di lì non ignorasse il problema e se del caso segnalasse agli uffici competenti immediatamente!
Dicesi pattume sterco di vacca misto a fieno, io non vedo vacche.
Anonimo - 23/04/2024 07:03Chi lascia lì bottiglie e troiai vari? Mi pare evidente che ce li lascia chi lì si accampa la notte per bere. La soluzione più logica è rimettere alle arcate del loggiato le cancellate che c'erano un tempo. Com'erano fatte lo si vede dalle fotografie. Basta rifarle. La spesa non sarebbe immane. Il risultato certo. La sera alle ore 19 il loggiato si chiude e tanti saluti. Questo succede in tutte le città. Non esistono città in cui, per esempio, le ferrovie sotterranee ed i sottopassi sono aperti la notte. Non si vede perché Lucca possa fare eccezione.
Anonimo - 23/04/2024 01:02I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...
Il Comune non rinnova la c ...
Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...