Ditemi il senso!!
Al di là delle esigenze d ...
Se Lei è lucchese, anche i cittadini del comune di Capannori sono lucchesi. I due comuni non hanno alcun senso.
Anonimo - 30/04/2024 02:17Io quando cascano di sotto mi dispiace molto, per le biciclette innocenti
Rino - 29/04/2024 23:55Io nato lucchese ( e me ne vanto) sono ora abitante di Capannori(purtroppo) chissà cosa darei per tornare a Lucca, non per gli abitanti che anzi sono persone splendide, ma per la gestione dei politici, strade piene di buche, erba ovunque, ma oltre a tante mancanze ci sono assessori che non fanno nulla per migliorare questo stato. Ora ci saranno le elezioni per il sindaco, da non credere le promesse assurde che il PD sta facendo. Bella mi Lucca ! Comunque sto cercando casa, vendo e compro nella mia Lucca.
Anonimk - 29/04/2024 16:06Mi pare normalissimo. Infatti, a prescindere dagli idiotissimi e superati confini comunali, Lucca e Capannori sono la stessa città. Il nazionalismo capandorotto non vi salverà. Pensate pure che tra Lucca e Capannori ci sia un muro. Il muro non esiste. Il muro è fatto solo di stupidità. La città è sempre la stessa e il comune dovrebbe essere uno solo. Non vi va bene? Andate avanti così, ma il territorio non avrà i benefici che avrebbe con il comune unico.
anonimo - 29/04/2024 00:10Razzismo anche per le biciclette elettriche di Lucca su
Capannori.
Senso unico, rotonde, semafori e autovelox, soprattutto multe, tante multe per fare godere il comune.
Anonimo. - 28/04/2024 12:00Le biciclette elettriche del comune di Lucca sono nel comune di Capannori... è normale?
Anonimo - 27/04/2024 14:07basterebbe fare delimitare con delle strisce gialle la corsia dove possono transitare e non lasciarli liberi di scorrazzare a destra ed a sinistra sulla passeggiata delle mura o peggio fare le gare!
In questo modo non disturberebbero chi parcheggia.
Analoga soluzione per gli imbecilli vestiti con le loro tute sgargianti e che scambiano le mura per un velodromo.
Poi..... se vogliamo essere tecnologici, con una telecamera a bordo e si potrebbe anche controllare che restino in corsia.
Invece le trovi in fillungo e altre strade strette del centro, dovrebbero avere un GPS che segnali al conducente che escono dal percorso consentito, come fatti per altri mezzi a noleggio in alte città, con relativa multa o segnalazione dal gestore.
anonimo - 26/04/2024 14:06Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...