…ma se succede qualcosa ?
ma se uno ha la dotazione ...
-
Convegno e trasmissione su NoiTV -
La settimana sull’edilizia sostenibile, promossa da Cna, si chiude con due appuntamenti di grande interesse, a sintesi di giornate dense di interventi e di confronti fra imprese ed esperti di edilizia sostenibile.
Nella giornata di venerdì 17 maggio, con inizio alle 14.30, si tiene a Lucense il corso di informazione e formazione, organizzato dal Collegio dei Geometri di Lucca, su la “gestione del bosco da problema a opportunità di sviluppo ambientale e territoriale”.
Interverranno Luca Menesini (presidente della Provincia di Lucca), Massimo Rovai, Fabrizio Boscalieri (funzionario UE) sulle politiche forestali dell’UE, Sandro Pieroni e Elisabetta Gravano (Regione Toscana) che parleranno delle politiche forestali della Regione: strumenti di finanziamento, buone pratiche di gestione e normativa sui tagli dei boschi.
Seguiranno le relazioni di Paolo Batelli (UC Media Valle del Serchio) sulle funzioni delle UU.CC. e gli interventi di ripristino a seguito degli incendi 2022 nelle colline di Massarosa; Stefano Stranieri (direttore del GAL Montagna Appennino) sul ruolo e le funzioni del GAL e le possibilità di finanziamento per la gestione forestale; Giovanni Ciniero (presidente del Consorzio Forestale Villa Basilica e delle Colline Lucchesi) sui consorzi forestali: un’opportunità per i proprietari dei boschi.
Concluderanno i lavori Lorenzo Vagaggini (agronomo forestale) che parlerà degli effetti ambientali dell'abbandono del bosco: la gestione forestale tra necessità e opportunità, Alberto Marchi sui rapporti giuridici tra i proprietari conferenti e i Consorzi forestali e Fabio Malfatti (Antropologo) sul ruolo dell'animazione territoriale per la gestione delle risorse forestali.
Nella serata di venerdi 17 maggio, alle ore 21.15, le tematiche relative alla direttiva Casa Green si sposteranno negli studi di NoiTV, all’interno della trasmissione televisiva “E’ Venerdi”, eccezionalmente condotta da Giulio del Fiorentino, dove si confronteranno Marco Magnani (presidente Cna costruzioni e presidente del Polo Tecnologico Lucchese), Diego Ragghianti (presidente del Collegio dei Geometri), Rodolfo Collodi (consigliere ed esperto di Istituto Nazionale di Bioarchitettura Lucca) e Vincenzo Lucente (tesoriere dell’ordine degli Architetti PPC di Lucca).
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...
Il Comune non rinnova la c ...
Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...
Si terrà sabato 13 sette ...
Finalmente ora c’è una ...
Crateri nell asfalto ..ma ...
Da nessuna parte è indica ...
Dalla riqualificazione del ...
Un unico fine settimana de ...