MASSIMO MARSILI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CRL
La composizione del CdA ...
Il giorno 20 giugno 2024 sarà possibile vedere l’immagine del sole proiettata sul pavimento della chiesa di Santa Maria foris portam (Santa Maria bianca) in piazza della colonna mozza a Lucca. Questo è reso possibile dalla meridiana che si trova all’interno della chiesa. Grazie alla disponibilità della parrocchia del centro storico, la chiesa rimarrà aperta per osservare il disco del sole che scivola sulla pavimentazione fino a raggiungere la linea appositamente tracciata per indicare il mezzogiorno lucchese che, ricordiamo, non coincide con quello dell’orologio. Questo grandioso apparato è nato per regolare tutti gli orologi della città quindi forniva il tempo ufficiale a Lucca, è ancora perfettamente funzionante e conserva una grande precisione, si parlerà di queste e di altre meridiane, del loro uso e della loro storia. Sarà possibile confrontare l’ora che fornisce con quella degli orologi e il risultato sarà sorprendente, inoltre sarà effettuata una misura astronomica possibile solo nei giorni dei solstizi. E’ prevista anche una breve visita all’edificio religioso che ha una storia millenaria e conserva opere di grande pregio, l’appuntamento è alle ore 12:50 nella chiesa, la durata prevista è di circa 30 minuti, l’ingresso è gratuito
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...