La farsa Regionali
Lavorando alacremente il S ...
Il giorno 20 giugno 2024 sarà possibile vedere l’immagine del sole proiettata sul pavimento della chiesa di Santa Maria foris portam (Santa Maria bianca) in piazza della colonna mozza a Lucca. Questo è reso possibile dalla meridiana che si trova all’interno della chiesa. Grazie alla disponibilità della parrocchia del centro storico, la chiesa rimarrà aperta per osservare il disco del sole che scivola sulla pavimentazione fino a raggiungere la linea appositamente tracciata per indicare il mezzogiorno lucchese che, ricordiamo, non coincide con quello dell’orologio. Questo grandioso apparato è nato per regolare tutti gli orologi della città quindi forniva il tempo ufficiale a Lucca, è ancora perfettamente funzionante e conserva una grande precisione, si parlerà di queste e di altre meridiane, del loro uso e della loro storia. Sarà possibile confrontare l’ora che fornisce con quella degli orologi e il risultato sarà sorprendente, inoltre sarà effettuata una misura astronomica possibile solo nei giorni dei solstizi. E’ prevista anche una breve visita all’edificio religioso che ha una storia millenaria e conserva opere di grande pregio, l’appuntamento è alle ore 12:50 nella chiesa, la durata prevista è di circa 30 minuti, l’ingresso è gratuito
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...