Intelligenza artificiale sotto accusa: demonizzare la tecnologia non è la soluzione
Intelligenza artificiale s ...
LUCCA, 27 giugno 2024 - Al via la 12^ edizione della scuola di Alta
Formazione della Fondazione Giuseppe Pera. La tre-giorni dal titolo
“Impresa, tecnologia, lavoro. Principi lavoristici e metamorfosi del
lavoro” è stata aperta dalla lectio “Dialogo tra un filosofo, una
giuslavorista e un informatico”: al centro della discussione etica,
lavoro e intelligenza artificiale raccontati da Gustavo Cevolani,
professore di Filosofia della Scienza (Scuola IMT), Patrizia
Tullini, professoressa di Diritto del Lavoro (Università di Bologna)
e Marco Gori, professore di Intelligenza Artificiale (Università di
Siena).
La Scuola di Alta Formazione prosegue nelle giornata di domani,
venerdì 28, e sabato 29.
Il corso è accreditato dagli ordini professionali degli avvocati e
dei consulenti del lavoro ed è organizzato con il patrocinio della
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, IMT - Scuola Alti Studi di
Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, AGI - Avvocati
Giuslavoristi Italiani, Aidlass Forense, Centro nazionale di studi
di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”, Scuola Superiore
dell’Avvocatura, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Ordine
degli Avvocati di Lucca, Consulenti del Lavoro Consiglio provinciale
e regionale e con il sostegno di Giuffrè Francis Lefebvre, Wolters
Kluwer e Wolters Kluwer Agenzia di Lucca.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.fondazionegiuseppepera.it
Intelligenza artificiale s ...
L’intelligenza artificia ...
"Una notte per salvare una ...
8 agosto e ancora la pia ...
Ma che banda è stanotte s ...
E LUCEVAN LE STELLE ...
Monumento che intitolerann ...
A Real Collegio Estate va ...
Lucca, 8 agosto 2025 – ...
Qui ci sta bene una battut ...
In questi giorni il panora ...
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...