Stefania Craxi al festival L’Augusta: “Parole di Garofani al limite della sovversione, dovrebbe dimettersi”
A 40 anni dalla crisi di ...

Il decoro pubblico si sta andando a far benedire.
Possibile che il comune non abbia letto il regolemnto comunale in merito.
Lucca Mangiatoia.
Tavoli ovunque e di tutti i tipi disattendendo le prescrizioni del regolamento comunale.
Chi Comanda ... il ristoratore. l'esercente...o il Comune di Lucca ?
Lucca era piena di ricchi ma il mondo cambia e ora per sopravvivere servono industria e turismo. Essendo stata sempre piena di ricchi, Lucca non è mai stata DAVVERO industriale, certo ha le sue aziende e fabbriche ma esse non sono il cuore del tessuto sociale. Quindi ora che sono finiti i soldi resta solo il turismo. Per lo stile di Lucca cinquanta anni fa servivano i soldi di cinquanta anni fa. Ora non ci sono più quindi serve il turismo. Non è né giusto né sbagliato (brutto sì) è solo una conseguenza. E vista l'assenza di alternative, la cosa continuerà! Rifletteteci.
anonimo - 30/06/2024 14:36
Prossimamente a barinolandia il bunjee jumping dalla torre Guinigi con spritz al volo in fase di atterraggio e poi via, tutti in fila nelle periferie per ore e ore di simpatico divertimento. E Lucca cresce (ma come un tumore di quelli brutti brutti).
MD - 29/06/2024 15:12
Guarda che i controlli non ci sono mai stati ne prima né durante, probabilmente la responsabilità è proprio di Prina
anonimo - 29/06/2024 12:56
Oramai ci siamo giocati anche il comandante dei vigili urbani, di conseguenza nessuno più controlla se non espressamente richiesto per motivi di sicurezza e/o terrorismo.
Ciao Lucca, quanto eri bella quando si poteva girare ovunque senza inciampare in qualche tavolino... pura nostalgia!
La situazione mi sembra sfuggita di mano, ormai il livello culturale della città è inferiore alla sagra dello gnocco. per incrementare il flusso ai barini, ristorantini, affittacamere etc si potrebbero mette' du' giostre, i calcin'culo in san frediano, il gommino , quello che sfionda la gente per aria, in piazza san martino (per farsi fa le foto da quelli che son monti sul campanile der duomo)
anonimo - 28/06/2024 21:00
..ora è troppo inflazionata. Il troppo stroppia...va bene tutto ma a tutto c è un limite.
Anonimo - 28/06/2024 15:22
Non soffermiamoci solo sul ristoratore. Guardiamo lo sfondo. Ci sono anche il totem di Canova (per altro la mostra è bella) e un altro azzurro, che non so cosa sia, sotto al lampione.
anonimo - 28/06/2024 01:16A 40 anni dalla crisi di ...
L’associazione Sinistr ...
DOMENICA ALLA CASA DEL PO ...
Inutile scriviate qui In ...
Il movimento politico: s ...
È bello ciò che lasc ...
Il monito storico si ria ...
Ill.mo Sig. Sindaco Dr. Ma ...
Senti, da uno che vota a s ...
Altro che moratorie. Alla ...
PD LUCCA: “I soldi per i ...
Il Pd lucchese, quello del ...
Come era prevedibile i pol ...
E’ L’ORA DI ...
Oggi migliaia di italiani ...
Ad oggi si può dire che r ...
Prima di parlare di “mis ...
Sergio Mattarella, il nost ...
L amministrazione Tambelli ...