Fratelli d’Italia Capannori all’attacco: “Sull’Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala”
Fratelli d’Italia Capa ...
Parte il servizio civile per tre giovani presso le sedi di Bagni di Lucca, Grosseto e Sassari della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo. Essi prenderanno parte al progetto “Abilità Condivise: far crescere l’inclusione sociale” che vede SoSvi accreditata come ente di accoglienza
BAGNI DI LUCCA – Via al servizio civile universale per tre giovani presso la Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo.
Giovedì 27 giugno, nelle sedi di Bagni di Lucca e Grosseto, hanno preso servizio i primi due operatori volontari, ai quali si aggiungerà poi un terzo presso la sede di Sassari. Essi prenderanno parte al progetto “Abilità Condivise: far crescere l’inclusione sociale” che vede SoSvi come ente di accoglienza per il loro impiego.
Il progetto fa parte del programma “Quasi Amici 2023” finanziato con Decreto 1233 del 22 dicembre 2023 del Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e rientra all’interno dei 358 programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, per un impiego complessivo di 52 mila 236 operatori volontari.
La Cooperativa e Impresa Sociale Solidarietà e Sviluppo, per il servizio civile universale, è accreditata come ente di accoglienza di Confcooperative – Confederazione delle Cooperative Italiane.
“La scelta volontaria di dedicare il proprio tempo al servizio della comunità – dichiara il Presidente della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo Alessandro Ghionzoli - rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita per i ragazzi, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il nostro territorio. Un’esperienza di grande valore formativo e civile, che permetterà ai giovani di cimentarsi in attività di inclusione sociale e culturale, entrambi valori fondanti della Cooperativa”.
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...