trasporto pubblico ridicolo
Vero che Lucca si trova in ...
LU.ME. per il territorio: consegnati da Gambini Spa alla Croce Verde di Lido di Camaiore circa 10 sacchi di carta da utilizzare nella propria sede e per i mezzi di soccorso.
Proseguono, anche con la consegna di materiali ad associazioni ed enti del territorio che ne facciano richiesta, le iniziative delle 9 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A. Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, RotorkFluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord.
“L’associazione P.A. Croce Verde di Lido di Camaiore – spiega la presidente, Maria Luisa Raffaelli - è impegnata dal 1970 sul territorio comunale e non solo, partecipa attivamente al servizio di soccorso per la Usl Toscana Nord Ovest. A Camaiore è incaricata dal Comune per i servizi sociali e il disagio abitativo oltre ad accogliere tutte le richieste che provengono, come succede in eventi particolari. Tramite il servizio di protezione civile fa sorveglianza delle foci e il riempimento di sacchi nel caso di esondazioni, in inverno si adopera per lo spargimento del sale durante le giornate particolarmente fredde. Partecipa al progetto “Messi alla prova” con il tribunale, e l’alternanza scuola lavoro con gli istituti della zona. Pur essendo una piccola realtà, è molto presente nei confronti della popolazione del comune di Camaiore”.
Scopo del progetto LU.ME., nato nel 2013 è fare sistema, ideare, progettare e attuare attività di concreta utilità ed efficacia per tutti i cittadini della provincia, atte a favorire lo sviluppo del territorio. Dalla raccolta e distribuzione di oltre 500 chilogrammi di carta tissue a scuole e Rsa del territorio e di materiali in favore di associazioni, ai regali sospesi con Caritas, alle iniziative per i 3000 dipendenti delle 9 aziende aderenti, come la Lumeteca, l’estrazione di 400 biglietti per manifestazioni culturali, fino alle raccolte di libri per bambine e bambine delle scuole dell’infanzia e nei reparti pediatrici degli ospedali e alle iniziative di orientamento scolastico per i giovani: sono numerosissime le attività realizzate dal manipolo di aziende con in mente una idea nuova di cooperazione.
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
L’Amministrazione Comun ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Giovedì al Museo Luce ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
Inizia alla grande la prim ...
15 anni per fare una putta ...