Lucca – Cresce il malumore per i capannoni del Comics
Adesivi con la scritta “ ...
Domenica 29 settembre, alle ore 17:00, presso la Casa delle Idee / Biblioteca Civica di Fiano-Loppeglia, Comune di Pescaglia, presentazione del libro di Sauro Donati I libri di Ssun, Collana Alchimie dello spazio e del tempo, La Grafica Pisana, 2024,
Interventi di Francesco Maiorano, consigliere comunale con delega alla Cultura, e di Luciano Luciani, critico letterario.
Sauro Donati adombra l’esistenza ipotetica di una civiltà straordinariamente avanzata e proveniente dalle stelle che avrebbe in tutto o in parte plasmate le vicende fondative della civiltà umana: il pensiero greco, la straordinaria avventura di Alessandro Magno, l’impero di Roma… In un’affascinante miscela di viaggi spaziali e storia alternativa, saghe stellari e congetture di una storia mossa da occulti registi di un progetto così vasto da risultare inconoscibile ai suoi stessi attori, lo scrittore lucchese si muove con grande disinvoltura senza mai fornire risposte definitive ai quesiti suscitati dalle sue fantasie. Piuttosto suscitando, evocando, domande e ancora domande…
Nato a Pescaglia nel 1959, Sauro Donati ha lavorato presso il Comune di Lucca, svolgendo tra l’altro il ruolo di segretario per la commissione comunale per il paesaggio. Appassionato di chitarra jazz e di astronomia, da quasi un quarto di secolo ha indirizzato l’altra sua passione, la scrittura, verso il genere fantastico. Nel 2011 ha ricevuto il premio Penna d’Autore con il romanzo Cristoval Colon. I libri di Ssun è il suo quarto romanzo che prosegue un ciclo ideale iniziato nel 20023 con una prima raccolta di racconti intitolata Perché non li mangiamo? seguita nel 2006 da L’anima della città. Astronomo amatoriale è accreditato della scoperta di ventidue asteroidi e della co-scoperta di ventiquattro supernovae.
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...
Ogni volta che il disagi ...
Se non si riesce a mettere ...
Ennesimo incidente e auto ...
Tessandori Mobili a Lucca: ...