LUCCA BARRUECA: Un viaggio nella tradizione musicale tra note e sapori
Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Vabbè la pista ciclabile è stata fatta nessuno potrà dire che tutti gli impegni elettori sono stati disattesi .
Certo poteva essere fatta meglio, ma tutto è migliorabile , apprezzo lo sforzo e spero di vedere qualcosa di veramente concreto in questi ultimi due anni di mandato Pardini .
Dalla foto direi che i pedoni prima stanno sul marciapiede di sinistra (oppure, se preferiscono, accanto al muretto) e poi passeggiano tranquilli sulla corsia di destra. Quelli furbi. Quelli furbissimi usano la bici. Quelli stupidi invece fanno foto a caso e postano su internet domande senza né contesto né senso pensando di fare la figura dei geni.
MD - 13/10/2024 23:21Dai dai! Quindici venti centimetri di banchina ce l'hanno....
Come sulla Via di Camaiore...
basta tirà 'ndentro la trippa!
Poi se ha la barba lunga, 'un occorre neppure farsela,
lì vi fanno barba e capelli aggratisse.
Ahr! Ahr! Ahr!
Anche i pedoni devono imparare il codice stradale, che mi sembra non conoscono, sia sulle piste ciclabili che sulle vie cittadine non devono camminare come gli pare occupando tutta la strada, ma seguire un ordine preciso camminando ordinatamente e in fila lungo i due lati della via, è un luogo publico e ci si deve comportare civilmente.
Anonimo - 13/10/2024 00:58Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Alla fine chi ha pagato il ...
Le polemiche sul curriculu ...
Progetto LU.ME. Torna ...
Amministrazione totalmente ...
Ma Era davvero necessario ...
La lippa: il ritorno di un ...
Una nuova fase nel rapport ...
Perché il Molise non è ( ...
Grazie al Lucca Film Festi ...
Egregi Signori, dopo un ...
In Israele la convivenza ...
Il caso Beatrice Venezi ...
Bellissimo esempio di util ...
Lucca, terra di musicist ...
Città Quadrifoglio: Resti ...
Nel panorama italiano dell ...
INIZIANO I CORSI DELL’U ...
Lucca Art Fair A Lucca pi ...