LUCCA BARRUECA: Un viaggio nella tradizione musicale tra note e sapori
Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Come al solito dai commenti spesso viene fuori che aprite la bocca, ma il cervello non è connesso. Se aveste percorso le vie che indico anche a 20 km/h vi rendereste conto di ciò che asserisco e se proprio non avete nulla da fare, andate a passeggiare sulle mura invece di stare a scrivere scemenze
baffino - 15/10/2024 08:45Abbiamo un ministro mentecatto che ha abolito gli autovelox e che, per me, è responsabile morale dei morti sulle strade.
anonimo - 15/10/2024 03:07Ma quello vuole andar forte!
E i limiti di velocità?
Con l'andazzo che si ritrova,
'ni fanno un baffo!
Gli frega tanto dei limiti di velocità!
Fa stiantà, ohi ohi l'ernia!
Se Lei rispetta il limite di velocità, l'automobile non la tronca al siguro.
anonimo - 14/10/2024 00:36Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Alla fine chi ha pagato il ...
Le polemiche sul curriculu ...
Progetto LU.ME. Torna ...
Amministrazione totalmente ...
Ma Era davvero necessario ...
La lippa: il ritorno di un ...
Una nuova fase nel rapport ...
Perché il Molise non è ( ...
Grazie al Lucca Film Festi ...
Egregi Signori, dopo un ...
In Israele la convivenza ...
Il caso Beatrice Venezi ...
Bellissimo esempio di util ...
Lucca, terra di musicist ...
Città Quadrifoglio: Resti ...
Nel panorama italiano dell ...
INIZIANO I CORSI DELL’U ...
Lucca Art Fair A Lucca pi ...