LUCCA BARRUECA: Un viaggio nella tradizione musicale tra note e sapori
Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Dopo due anni e mezzo di luci varie questa amministrazione si può curare anche delle luci alle sortite delle mura nonché cambiare le lampadine fulminate all interno del teatro del giglio
Anonimo - 01/12/2024 09:07La colpa è di Tambellini che nei suoi dieci anni di governo non si è mai occupato di lucine e lampadine.
anonimo - 30/11/2024 13:46Ma non ha capito che si tratta di una rievocazione storica?!?!? Gli utenti delle sortite sono invitati all'uso di fiaccole o torce a olio, se ricchi e all'uso di canapugliori accesi se poveri. Lo sa vero che i lucchesi non ricchi, nel XVII secolo giravano la notte con un fascio di canapugliori accesi?!?! Lo sa cosa sono i canapùgliori??!?! Peccato che l'erba alta nei fossi non corrisponda a quanto si faceva nel XVII secolo!! Una discrepanza che andrebbe eliminata.
anonimo - 30/11/2024 00:59Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Alla fine chi ha pagato il ...
Le polemiche sul curriculu ...
Progetto LU.ME. Torna ...
Amministrazione totalmente ...
Ma Era davvero necessario ...
La lippa: il ritorno di un ...
Una nuova fase nel rapport ...
Perché il Molise non è ( ...
Grazie al Lucca Film Festi ...
Egregi Signori, dopo un ...
In Israele la convivenza ...
Il caso Beatrice Venezi ...
Bellissimo esempio di util ...
Lucca, terra di musicist ...
Città Quadrifoglio: Resti ...
Nel panorama italiano dell ...
INIZIANO I CORSI DELL’U ...
Lucca Art Fair A Lucca pi ...