“Helpline: quando la voce di uno sconosciuto può salvarti”
In un tempo in cui si co ...

Fervono i preparativi per la 6a edizione di Lucca Medievale, il festival che unisce la rievocazione storica con gli spettacoli di strada e l’artigianato e che ritorna dopo due anni di stop causati dalla pandemia.
La novità di quest’anno è il cambio di location, non più nei giardini dell’Ex-Cavallerizza ma direttamente sulle mura urbane, precisamente sul Baluardo San Paolino. Le motivazioni sono principalmente di carattere logistico, ovvero per la disponibilità dei locali della Casermetta San Paolino, nuova sede dell’associazione Contrade San Paolino, organizzatrice dell’evento dal 2016.
Le date dell’evento sono il weekend del 4-5 Giugno, dalle 10:00 fino alle 23:00 con chiusura anticipata alle 21:00 per il secondo giorno.
Il programma è già disponibile in anteprima sul sito ufficiale luccamedievale.it e sarà presentato ufficialmente venerdì 3 Giugno alle ore 12:00 durante la conferenza stampa presso la Casermetta San Paolino.
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...
“La legge non ammette ig ...
esempio : dare del leccapi ...
XI PREMIO VILLE LUCCHESI ...
Un undicenne ricoverato in ...