Primo maggio, Acli Toscana: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
La presidente Elena Pamp ...
Fervono i preparativi per la 6a edizione di Lucca Medievale, il festival che unisce la rievocazione storica con gli spettacoli di strada e l’artigianato e che ritorna dopo due anni di stop causati dalla pandemia.
La novità di quest’anno è il cambio di location, non più nei giardini dell’Ex-Cavallerizza ma direttamente sulle mura urbane, precisamente sul Baluardo San Paolino. Le motivazioni sono principalmente di carattere logistico, ovvero per la disponibilità dei locali della Casermetta San Paolino, nuova sede dell’associazione Contrade San Paolino, organizzatrice dell’evento dal 2016.
Le date dell’evento sono il weekend del 4-5 Giugno, dalle 10:00 fino alle 23:00 con chiusura anticipata alle 21:00 per il secondo giorno.
Il programma è già disponibile in anteprima sul sito ufficiale luccamedievale.it e sarà presentato ufficialmente venerdì 3 Giugno alle ore 12:00 durante la conferenza stampa presso la Casermetta San Paolino.
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...