• 1 commenti
  • 12/05/2025 10:25

la lotta del suolo pubblico

Fa ridere anche la presa di posizione del PD Lucchese sulla questione del suolo pubblico e dei tavoli della Pizzeria di San Michele. Fa ridere perchè loro non si ricordano la questione di Piero e Sergio. La baracchina fuori Porta Santa Maria dice nulla ? Il regolamento in materia poinon ha un tre anni ma viene da lontano e la situazione è in ballo da anni, ma si rinvegono ora, vabbè! deto questo la situazione si è ingarbugliata per colpa di un regolamento vecchio e di un commercio che tende al profitto massimo. Non a caso in PIazza Napoleone un attività si è allargata anche sul fonfo adiacente e che sconfina su via beccheria, facendo manbassa e sbaragliando la concorrenza, assicurandosi il fondo, il suolo pubblico e mezza somministrazione di piazza. Una abnormità ma così poteva fare anche la PIzzeria di San Michele che però non ha valutato le conseguenze dell avere una nuova attività concorrente adiacente e ora ( giutamente ) si lamenta. Il suolo pubblico è una lotta.. chi ce l'ha più grande sopravvive ( ha più possibilità ) nel commercio del turismo. Il Comune deve mettere mano al regolamento.

I commenti

Capisco le lamentele della pizzeria, ma a mio parere è corretto dare il permesso di utilizzo del suolo pubblico per una superficie proporzionale alla metratura interna. Mi sembra il parametro più corretto. Non vedrei di buon occhio - e lo troverei anche una concorrenza sleale - concedere grandi spazi esterni a chi ha fondi molto piccoli (magari senza bagno).

Boh - 12/05/2025 14:50

Gli altri post della sezione

Dove è il Comune?

Da almeno un paio di mesi ...

parco fluviale mah...

Sarebbe anche un bel perco ...

Dove è glutton ?

In tre giorni nessuni ha p ...