Non toccare chi ha più di cinquant’anni
Non toccare chi ha più di ...
A Lucca, ma non solo, in fatto di parcheggi, esiste una locale particolare filosofia paradigmatica, sia sulla progettazione, sia sull'allegra 'conduzione' e controllo.
In questa 'filosofia' esiste anche l'evidente programmato ed annunciato 'omicidio stradale' com'è espressamente visibile dal 'sistema' di parcheggio sulla Pesciatina.
E chi tocca 'un broncioli!
AI Overview - In sintesi, i parcheggi a lisca di pesce su strada a doppio senso, soprattutto senza visibilità, possono essere pericolosi. Il Codice della Strada non vieta espressamente questo tipo di parcheggio, ma le norme sulla fermata e la sosta (art. 157, comma 2) prevedono che il veicolo debba essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso. Se la visibilità è compromessa, l'uscita in retromarcia può creare situazioni di pericolo.
Voi ch'intrate (Dante)...Tantissimi auguri!
Principio di sacralità italica:
Art. 1 La proprietà privata dell'elettore è sacra inviolabile inalienabile inattaccabile, salvo i casi previsti dal Codice Cretino.
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...
Tutta l’aria di piazzale ...
Da almeno 20 giorni un car ...