Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
A Pieve San Paolo, una frazione del Comune di Capannori, si è verificato un problema significativo riguardante l'illuminazione pubblica. In particolare, otto lampioni situati in via di Tiglio, nel tratto compreso tra l'ufficio postale e la farmacia, hanno smesso di funzionare a partire dalla sera del 3 giugno. Questo articolo esplorerà la situazione, le comunicazioni con il servizio cantoniere e le reazioni della comunità.
La sera del 3 giugno, i residenti hanno notato che i lampioni non funzionavano e hanno prontamente informato il servizio cantoniere del paese tramite un'email. Tuttavia, non hanno ricevuto alcuna conferma di ricezione della segnalazione, il che ha sollevato preoccupazioni riguardo alla gestione del problema.
Dopo aver constatato che il problema persisteva, i residenti hanno deciso di inviare un'altra email domenica 8 giugno. Questo secondo tentativo ha portato a una risposta dall'ufficio cantoniere il lunedì 9 giugno, in cui si affermava che la segnalazione del 3 giugno non era stata ricevuta. Tuttavia, è stato comunicato che la segnalazione inviata l'8 era stata inoltrata agli uffici competenti, i quali avrebbero provveduto a un intervento "non appena possibile".
Il martedì 10 giugno, i residenti hanno notato un camion dotato di cestello nel tratto indicato, suscitando speranze per una risoluzione del problema. Tuttavia, con grande sorpresa, nella serata dello stesso giorno, è stato constatato che l'intera illuminazione lungo la strada, dal tratto della chiesa alla farmacia, era ancora spenta, ed anche i lampioni, nel tratto dall'ufficio postale alla chiesa, che erano rimasti accesi nei giorni precedenti, non funzionavano più.
Di fronte a questa situazione inaspettata, i residenti hanno deciso di inviare una nuova segnalazione al servizio cantoniere, questa volta utilizzando un messaggio WhatsApp, nella speranza che questo metodo di comunicazione non venisse trascurato. La frustrazione per la mancanza di risposte e per l'inefficienza del servizio è palpabile, lasciando i residenti esterrefatti.
La situazione di Pieve San Paolo evidenzia le difficoltà che i cittadini possono affrontare quando si tratta di segnalare e risolvere problemi di servizi pubblici. La mancanza di comunicazione e l'inefficienza nel rispondere alle segnalazioni possono portare a una crescente insoddisfazione tra i residenti. È auspicabile che le autorità locali prendano in considerazione queste problematiche per migliorare la gestione dei servizi pubblici e garantire una risposta tempestiva alle segnalazioni dei cittadini.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...