• 0 commenti
  • 16/06/2025 09:53

Sindaco Tuttofare

A Oliveri, un piccolo paese della Sicilia, il cambiamento non è arrivato con i proclami. E iniziato con una bici, un paio di guanti e un uomo che ha scelto di sporcarsi le mani per amore del suo paese. Si chiama Francesco larrera. È il sindaco, sì. Ma prima di tutto è un cittadino che ama la sua terra con gesti semplici e concreti. Ogni mattina pedala per le strade del paese, raccoglie rifiuti, sistema aiuole, pulisce marciapiedi. Non lo fa per farsi notare. Lo fa perché sente che è giusto. Con poche risorse, ma tanta volontà, ha preso patentini, imparato a usare escavatori e decespugliatori. Ha capito che se vuoi vedere un posto più bello, a volte devi iniziare tu a renderlo tale. Poi qualcosa è cambiato. Un giorno, centinaia di persone si sono presentate accanto a lui. Con attrezzi in mano e sorrisi sul volto. Nessuno li aveva obbligati. Hanno seguito un esempio. E quell'esempio ha acceso una scintilla. Oliveri si è trasformata. Non solo nei muri ridipinti o nei giardini curati. Ma nello spirito delle persone. Due vicini che non si parlavano da anni si sono ritrovati a piantare un fiore insieme. I bambini hanno imparato a prendersi cura della spiaggia come fosse un gioco. Francesco non ha mai smesso di raccogliere cartacce. Ma oggi, non è più solo. Dietro di lui c'è una comunità che ha scelto di camminare - e lavorare - insieme. Con umiltà, con cura, con amore. Nel 2023 Oliveri ha ricevuto una menzione speciale all'Urban Award per la mobilità sostenibile. Ma forse il vero premio è un altro: un paese vivo, pulito, che ha riscoperto il valore delle piccole cose fatte con il cuore. A volte, servono solo una bici, due mani, e un cuore che non smette di crederci. Perché i veri leader non danno ordini. Mostrano la strada.

Gli altri post della sezione

Parcheggio turisti

Questo turista tedesco ha ...

Cara Versilia

Un tempo andate al mare si ...

Una città verde

Lucca è una città verde ...

Mi pare un pò caldino

avevo stamani auto al parc ...

Piazza Napoleone

 8 agosto e ancora la pia ...

Senza luce a Nozzano ?

Ma che banda è stanotte s ...

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...