Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
Il
plauso dei Sindaci dell’Unione Comuni Garfagnana all’Associazione
“Il Sogno” Onlus di Castelnuovo di Garfagnana per l’importante
vetrina ottenuta con il progetto del nuovo centro educativo,
ricreativo e terapeutico “La nuova casa” realizzato presso l’ex
fabbricato della famiglia Bertolani al civico 61 di via Vannugli
GARFAGNANA – Un meritato riconoscimento per
un progetto che, da quando è nato, è stato sostenuto davvero da
tutto il territorio.
Ieri (martedì 24 giugno),
sulle cronache nazionali del Corriere della Sera,
l’Associazione “Il Sogno” Onlus di Castelnuovo di
Garfagnana si è guadagnata un’importante vetrina grazie alla
realizzazione del nuovo centro educativo, ricreativo e terapeutico
“La nuova casa” presso l’ex fabbricato dell’”Antica
Valserchio”, al civico 61 di Via Vannugli, concesso in comodato
d’uso gratuito dalla famiglia Bertolani.
Un vero e
proprio sogno che si è concretizzato il giorno dell’inaugurazione,
sabato 31 maggio, con l’emozionante taglio del nastro del
Presidente Massimo Palmero. Una bella storia di volontariato
che, attraverso una sinergia territoriale, ha permesso di
ampliare il servizio offerto ai bambini con difficoltà e alle
proprie famiglie per aiutarli nel percorso di crescita e
rispondere ai bisogni e le necessità.
In questa nuova sede,
che va ad integrarsi con quella già esistente al civico 2 di Piazza
delle Erbe, 48 ragazzi con disabilità vengono seguiti, da
professionisti ed assistenti, con percorsi individuali e di
gruppo che vanno dalla fisioterapia alla logopedia, dalla psicologia
alla terapia psicomotoria, dalla pedagogia (laboratorio Montessori)
fino alla musicoterapia. Il tutto – da sottolineare – senza
alcun onere per le famiglie. E per i più grandi, c’è anche
uno spazio comune che prepara all’autonomia.
Il
fabbricato che li ospita è uno spazio di 400 metri quadrati,
molto bello e funzionale, con ambienti accoglienti e colorati che
fanno sentire i ragazzi e le loro famiglie a casa propria.
“A
nome di tutti i Sindaci dell’Ente – afferma la Presidente
dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – desidero
congratularmi con l’Associazione “Il Sogno” per questa bella
opportunità di potersi raccontare su un quotidiano nazionale,
portando all’attenzione di un ampio pubblico il lavoro encomiabile
portato avanti dai volontari e dai professionisti che collaborano con
la Onlus per supportare chi si trova in una situazione di difficoltà.
Una bella cartolina per la Garfagnana che, ancora una volta, si mette
in mostra per il suo tessuto associativo che rappresenta una colonna
portante del nostro territorio”.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...