BENEFICIARTE: UNA VISITA GUIDATA A FAVORE DEGLI ANIMALI DI VERSILPAMPA
Torna l'annuale appuntame ...
Leggo sul quotidiano La Nazione di oggi 13 settembre 2022 il titolo
veramente preoccupante "ENERGIA RAZIONATA NELLE ORE DI PUNTA".Oltre
alla beffa dell'aumento vertiginoso delle bolle dell'energia
elettrica ora anche il razionamento.
Cosa dobbiamo fare ?
1. per ogni famiglia (ed aziende) ridurre con il buon senso ed in
modo oculato il consumo dell'energia elettrica;
2. chiedere, infine, che venga lanciata una campagna di promozione
per l'installazione di pannelli
fotovoltaici sui tetti
degli edifici, e soprattutto, con la messa a disposizione - da
parte dell'UE, Governo, Regioni, ecc. di appropriati
contributi a fondo perduto a sostegno del
modo da produrre l'energia pulita da fonti rinnovabili.
Perchè su questo punto si ravvisano ritardi degli Enti
competenti ? Eppure è, comunque, una iniziativa che rientra a
pieno titolo nell'ambito dell'innovazione
tecnologica che, in ogni caso, deve essere
affrontata.
I mezzi di informazione diano ampio spazio, oltre al costo
bollette, anche nel contempo a questo tipo di soluzione.
Ringrazio della cortese attenzione e, con l'occasione, porgo
distinti saluti
Giuseppe Nardi - Torre in Valfreddana
I pannelli hanno costi sempre più alti e non possono bastare da soli a risolvere il problema. Per cui si dovrebbe intanto risparmiare sul serio e non a discorsi. Come? Per esempio spegnendo da subito la metà dei punti luce nelle strade. Io vedo un numero ridondante di lampioni, che stanno accesi a nottate per illuminare nessuno. Eppure fino a quarant'anni fa vivevamo benissimo con meno luce e meno sprechi. Inoltre propongo la costruzione di una centrale nucleare nel Pian di Lucca. L'acqua c'è, la zona non è sismica.
Anonimo - 14/09/2022 01:48Torna l'annuale appuntame ...
Le auto rimangono in sosta ...
La Storia di Pippicoio ...
O via ragazzi, ascoltate u ...
Eh, chi se lo scorda il Mi ...
C’era un tempo in cui a ...
Non serve più avere la vi ...
Classico Italiano delle ca ...
Negli ultimi giorni il ver ...
Quando a Lucca si girava i ...
Nella storia della Chiesa ...
Thiene: il 6 settembre Bea ...
Capoliveri – C’è anch ...
C’è un’Italia che sof ...
31 agosto 2025 Lucca I ...
Milano – Sembrano sogni ...
In rete per anni son girat ...
Finalmente una bella notiz ...
“Eh ragazzi miei… voi ...
Stasera torna la Notte ...
A Lucca presso il PalaTagl ...