• 1 commenti
  • 18/07/2025 09:33

Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana

Vi segnalo un interessante articolo che conferma quanto mi raccontano persone che lavorano presso la grande distribuzione e nel settore del commercio alimentare. Se aggiungiamo che se compri una vaschetta di 6 pesche ce ne mettono, capovolte, due quasi marce, e che in generale non sanno di niente, ti verrebbe da dire basta aprire ancora supermercati, e tornare ad un commercio genuino, onesto e meno ricattatorio. Anche perche' tutti questi extra profitti non vanno a vantaggio dei consumatori, ma se li dividono i manager e tutto il torbido che hanno alle spalle. https://www.internazionale.it/notizie/stefano-liberti/2025/07/14/supermercati-agricoltura-ristorno-sfruttamento

I commenti

Non sanno di niente perché maturano alla luce del neon in celle frigorifere.
L'ultima pesca dal profumo e dal sapore paradisiaco, l'ho mangiata su un baroccio trainato dal bue, non meno di cinquanta anni fa.
Quella si che l'aveva visto il sole! Gesù, Maria e Giuseppe!
Non si stia a lamentare, che tanto è tutta robba voluta. E' l'anima del commercio, poi anco l'economia agricola della Piana, che garantiva quella saporita pesca, l'avete distrutta con le vostre mani a son di villette e capannoni insulsi che poi resteranno vuoti nei secoli (io abito una casa del XVII secolo), e la faccenda più ganza è che mai contenti CONTINUATE nella tragicommedia "Philippo il distruttore".
Di che si sta a lamentà?!
Ce l'ha il suvvino e lo smartphone?
E che la grande commedia continui!

... - 18/07/2025 11:11

Gli altri post della sezione

Follia Monopattini

Ragazzini che forse arriva ...

Sola-r Bike

Come è finito il progetto ...

Il solito provincialismo

Si apprende dalla dalla st ...

Non è un garage !

Possibile che le entrate a ...

Vandali in città

Nottetempo in giro per il ...

Piazza dei Servi

La dignità di mettere una ...