Vivere il Centro Storico torna all’attacco
Ho letto sul web lucchese ...
Mister Wonderland. A little film
festival a
Bolognana (Gallicano)
il 3-4-5 agosto per il festival I Musei del Sorriso
Lucca, 1 agosto 2025 – “Mister Wonderland. A little film festival” della Fondazione Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana e “Cena in Emmaus” di Nicola Raffaetà, nel calendario di questa settimana del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Bolognana torna ad omaggiare Zeffirino Poli, artigiano, emigrante, imprenditore e impresario teatrale e cinematografico, che nel 1893 creò a New Haven (USA) il Poli's Wonderland Theatre, il primo di una lunga serie di “teatri delle meraviglie”. Il Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana organizza infatti la terza edizione della rassegna cinematografica “Mister Wonderland. A little film festival”, a cura di Alessandro Bertolucci, nella Piazza della Chiesa a Bolognana alle 21,15. Domenica 3 agosto 2025 si proietta “Tempi moderni” di Charlie Chaplin (1936), lunedì 4 agosto “Metropolis” di Fritz Lang (1927), martedì 5 agosto “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores (2024). La rassegna è in collaborazione con la Consulta Giovanile del Comune di Gallicano, le musiche dal vivo sono eseguite dal pianista Marco Pacini.
La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema
Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara -
Palazzo Ducale
- 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039
0583
417483
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...