Compie 103 anni ospite della RSA di Coreglia: gli auguri dell’Amministrazione Comunale
Ha spento 103 candeline ...
Come
da impegno preso con i cittadini, l’Amministrazione Comunale di
Coreglia Antelminelli ha investito ingenti risorse in questi cinque
anni per migliorare la sicurezza dei cittadini sul territorio
COREGLIA
ANTELMINELLI – Era uno dei temi centrali del programma elettorale:
la sicurezza
stradale.
Ebbene, dopo cinque anni di mandato, si può dire che
l’Amministrazione
Comunale di
Coreglia
Antelminelli
ha saputo mantenere fede all’impegno preso con i cittadini,
investendo importanti risorse in asfalti, punti luce, telecamere,
manutenzioni e passaggi pedonali su tutto il territorio.
Per
quanto riguarda la messa in sicurezza degli attraversamenti
stradali,
il Comune ha intercettato un bando ministeriale per un intervento
complessivo pari a 130
mila euro
sulla Strada
SR445
nelle frazioni di Piano
di Coreglia
e Ghivizzano,
finanziato per 85 mila euro dalla Regione Toscana e compartecipato,
per la restante parte, dal Comune di Coreglia.
Il progetto
prevede l’installazione di un impianto
di illuminazione
per migliorare
la visibilità
della segnaletica orizzontale e verticale su un tratto a traffico
elevato, caratterizzato da numerose abitazioni e attività
commerciali, dove spesso i mezzi circolano a velocità sostenuta.
La
partenza dei
lavori è prevista per l’inizio del 2026.
“L’obiettivo
è mettere in sicurezza un tratto di fondovalle
– spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Coreglia
Antelminelli Emilio
Volpi
– molto
transitato, sia di notte che di giorno, che attraversa tre centri
abitati e dove, dai rilievi effettuati, sono emerse criticità
derivanti dalla scarsa segnalazione delle strisce con conseguente
pericolo per coloro che percorrono a piedi la viabilità per
usufruire dei servizi”.
Quest’ultimo
intervento si inserisce in un’azione
strategica e
programmata
che l’Amministrazione ha portato avanti in questi anni mirata
proprio ad incrementare il livello di sicurezza sulle strade delle
frazioni e del Capoluogo.
A partire dall’efficientamento
energetico dell’illuminazione
pubblica
e dall’installazione sul territorio di nuovi
punti luce.
In cinque anni, sono stati circa 1.200 gli impianti efficientati con
luce a led
e 171 quelli nuovi per un investimento complessivo pari a circa
1 milione di euro.
Un’operazione che si è resa necessaria anche alla luce della
rilevante urbanizzazione che alcune aree del Comune hanno vissuto
negli ultimi anni, per cui necessitava un intervento di restyling
che tenesse in considerazione le esigenze della cittadinanza.
Lo
stesso dicasi per le asfaltature.
In questo lustro, l’Amministrazione ha stanziato più di 1
milione di euro
di risorse in cicli di asfalti che hanno interessato i tratti di
carreggiata del territorio dove il manto bituminoso appariva più
deteriorato dal trascorrere del tempo. Un’iniziativa che ha reso la
viabilità
più sicura,
per i pedoni e per i conducenti, contribuendo così a migliorare la
fruibilità della rete stradale.
Non ultime le manutenzioni.
Dagli interventi di ripristino e di messa in sicurezza dei movimenti
franosi legati al dissesto idrogeologico, al taglio dell’erba lungo
le strade fino alla pulizia delle canalette di drenaggio. Una
costante attenzione al territorio, reso ancora più sicuro dal
posizionamento in molti punti del Comune di sistemi di
videosorveglianza.
“Abbiamo
rispettato la promessa fatta cinque anni fa agli elettori –
conclude il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco
Remaschi
–. Con
questi interventi abbiamo inciso positivamente sulla sicurezza dei
cittadini migliorandone ulteriormente la qualità della vita.
Ovviamente, l’Amministrazione ha ben presente che il lavoro
iniziato, e proceduto fin qui spedito, non è concluso. Tanto è
stato fatto, ma ancora c’è da fare. Continueremo ad ascoltare le
richieste della popolazione, intervenendo in maniera diffusa su tutto
il territorio, impegnandoci ad inserire importanti stanziamenti anche
nella programmazione triennale 2026-28”.
Ha spento 103 candeline ...
Come da impegno preso con ...
Il festival lirico “Serc ...
TORNANO I CORSI AFAVILLA ...
Sabato 23 agosto al Teatr ...
Gli interventi rientrano ...
Sabato 30 agosto Michele R ...
la programmazione del cine ...
Ieri sera, tra le mura de ...
BORGO A MOZZANO, 25 ag ...
Incredib ...
Applausi e standing ovati ...
L'ARCANO CONTINUA SUL R ...
Vista la situazione di inq ...
Bolero e Carmina BuranaDue ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...