• 5 commenti
  • 30/08/2025 21:18

La nostra Lucca alla Notte Bianca

Stasera torna la Notte Bianca e il nostro centro storico sarà tutto un brulicare di gente, luci e musica. Dalle 6 di sera fino a tarda notte ci sarà da girare per piazze e strade senza annoiarsi un secondo. Le torri e i palazzi storici saranno aperti, i musei visitabili fino a notte fonda, e in giro per le piazze spettacoli, balli e iniziative anche per i bambini. I negozi e i bar resteranno aperti, così ci sarà modo di farsi una passeggiata, bere qualcosa e vivere la città come non succede tutti i giorni. Il clou sarà verso mezzanotte, quando in Piazzale Arrigoni il cielo si accenderà con lo spettacolo dei droni luminosi: una cosa moderna e scenografica, che ormai è diventata tradizione. Insomma, sarà la solita grande festa che ogni anno porta migliaia di persone dentro le nostre mura. Una serata per stare insieme, per far vedere che Lucca è viva, accogliente e bella, e che le sue piazze non sono mai state così piene di energia. Alla fine, queste notti servono proprio a questo: ricordarci che la città è nostra, che la dobbiamo vivere e custodire con amore.

I commenti

Secondo la definizione del Grande dizionario storico della lingua italiana diretto da Salvatore Battaglia: «figurato: corrompersi, guastarsi moralmente». Rende l’idea…

anonimo - 31/08/2025 19:02

Quale strumento è stato utilizzato per sapere quante persone in più hanno partecipato rispetto allo scorso anno? E quante persone erano presenti quest'anno? Si sono affidati al briao in questo caso addetto alla conta?

anonimo - 31/08/2025 18:30

La Notte Bianca sarà anche un po’ caotica, ma a me ha fatto piacere vedere Lucca piena di gente, famiglie, ragazzi, turisti… insomma, viva. Non è mica tutti i giorni che le nostre piazze sono così accese.

Chiaro, un po’ di maleducati ci sono sempre, ma non per questo si butta via tutto: la città ha avuto movimento, i locali e i negozi hanno lavorato, e anche noi lucchesi abbiamo potuto girare per le vie fino a tardi respirando un po’ d’aria di festa.

Secondo me bisogna migliorare l’organizzazione e i controlli, ma resta un evento che fa bene a Lucca. Io preferisco vederla viva e vissuta, piuttosto che spenta e silenziosa.

Beppe - 31/08/2025 18:02

"Alla fine, queste notti servono proprio a questo: ricordarci che la città è nostra, che la dobbiamo vivere e custodire con amore"
Certo che ne hanno di fantasia i lucchesi. Spudorati...

JD - 31/08/2025 17:43

@Il Neccio
Avrebbe dovuto essere come scrive Lei...città da vivere e custodire con amore..invece al solito si è trasformata in un urinatoio a cielo aperto...via Rosi era completamente al buio ed è diventato un cesso a cielo aperto con briai/e e maleducati/e che hanno fatto i loro bisogni e vomitato sui muri delle case... Dove stamattina erano ancora.
Altro che tutto pulito la mattina dopo! Solo rumoracci di vetri alle sette (dopo essere stati svegli fino alle 3 per i suddetti schiamazzi).
Per le strade gente che di sicuro non ha comprato nulla tranne forse cibaglia .
Gli unici che ci hanno guadagnato sono stati proprio i venditori di cibo, servito a prezzi aumentati, portato sulle tavole senza neanche i tovaglioli, né posate, né bicchieri. Parlo perché ho "cenato" se così si può dire, fuori in una delle piazze.
Baracchini che sparavano rumore più che musica a tutto volume piazzati uno a ridosso dell'altro (vedere piazza S. Martino e piazza Antelminelli)..
Insomma, il vero padrone di Lucca ormai è Confcommercio insieme a Mimmo D'Alessandro e al costruttore siculo che compra ristruttura e fa chiudere strade per mesi togliendo posti gialli ai residenti perché fa garage e giardini...
Venghino siori venghino...
Davvero stavolta accolgo l'invito e inizio a cercare una bella casa isolata in collina, affitto la mia a prezzi esorbitanti ma con un dispiacere enorme perché Lucca non è più la Lucca del garbo... E sentire il Sindaco che loda serate come quella di ieri fa male... Poi non c'erano affatto 70.000 persone menomale, ce ne saranno state a dir tanto la metà.
Povera Lucca!

anonimo - 31/08/2025 17:22

Gli altri post della sezione

Avete i necci al ....?

“Eh ragazzi miei… voi ...

Maltempo

La tormenta dell'altra ser ...