Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
In una nota Fratelli d’Italia Capannori esprime il proprio pensiero sull’inaugurazione e sui tempi di realizzazione della nuova ala della scuola elementare “Del Fiorentino”.
Finalmente - si fa sentire Eleonora Vaselli - dopo oltre 4 anni, e ben oltre la fine prevista, i lavori hanno trovato conclusione.
Sono stati anni questi - continua Petrini - in cui una parte del centro di Capannori è stata messa in croce a causa dei rumori, del traffico di mezzi pesanti e delle modifiche alla circolazione e alla sosta che hanno danneggiato e non poco chi, sia commercianti che abitanti, orbiti in quella zona.
Proprio alcuni commercianti - interviene Moschini - ormai estenuati dai tempi quasi biblici che il cantiere aveva raggiunto, già qualche tempo prima dell’annuncio della conclusione dei lavori, si rivolsero a noi per cercare di capire quanto tutto ciò potesse ancora durare.
Senza dubbio - dice Triggiani -questo ampliamento dell’ edificio scolastico migliorerà la vita di studenti ed insegnanti, ma molti dubbi sono sorti a noi e ai commercianti e residenti della zona sullo spostamento dell’ingresso del plesso da via Carlo Piaggia a Via dei Babbi e del conseguente istituzione del divieto di sosta nello spazio antistante l’ingresso.
Stiamo parlando - riprende la parola Petrini - di una strada assai stretta su cui si affacciano 4 esercizi commerciali, aperti già di prima mattina e sempre molto frequentati dai loro molti clienti; non vogliamo immaginare l’aumento di traffico veicolare all’entrata e all’uscita della scuola che si potrebbe ripercuotere anche nei confronti degli abitanti della Via in questione anche oltre lo spazio antistante l’ingresso del plesso.
Confidiamo - riprende Vaselli - che almeno gli scuolabus per le operazioni di carico e scarico, continuino a fermarsi sulla Via Carlo Piaggia perché contrariamente si arriverebbe al collasso vero e proprio.
Come sempre - conclude la nota - resteremo vigili sui futuri accadimenti e anche in questa ci teniamo a ringraziare quei cittadini che riconoscendo il nostro impegno ogni giorno ci segnalano le molte cose che non funzionano nel nostro Comune
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...