Venerdi 17 ottobre al teatro Artè di Capannori per il film su De Gregori intervengono il musicista Guido Guglieminetti e il cantautore Roberto Franchi
Questo venerdì 17 ottobre ...
Consulta per la disabilità: la maggioranza - preda degli steccati
ideologici e politici - dice "no" alla proposta avanzata da Fratelli
d'Italia"
Esordisce così Matteo Petrini - capogruppo del partito
di Giorgia Meloni in Consiglio Comunale a Capannori - nel raccontare
quanto successo nell'ultimo consiglio comunale.
"Per questa
maggioranza,per l'amministrazione Menesini - sostiene Petrini - la
nostra proposta di creare una ???????????????????????????????? ???????????? ????????
????????????????????????????????????????? è da considerarsi datata, decontestualizzata. Un
doppione, quanto sostenuto dai consiglieri di maggioranza intervenuti,
di quanto c'è già"
Con queste argomentazioni, che abbiamo
smontato punto per punto - interviene Paolo Ricci, coordinatore comunale
- il Partito Democratico e il resto della maggioranza ha quindi deciso
di bocciare la proposta di Fratelli d'Italia. Una proposta di merito,
che nulla a che fare con le battaglie politiche. Una proposta di
buonsenso che, come al solito, viene bocciata per diktat di partito a
nostro avviso poco comprensibili".
"La proposta, infatti -
continua Petrini - non può ritenersi nè decontestualizzata nè un
doppione di quanto già messo in atto dall'Amministrazione. Perché è vero
che esiste un tavolo di lavoro. Ma questo tavolo di lavoro non redige
alcun verbale, come a noi riferito in risposta a una richiesta di
accesso agli atti"
"Non può essere decontestualizzata - sostiene
Petrini - perchè la consulta esisteva già nella precedente
amministrazione. Quindi è decontestualizzata solo se la propone Fratelli
d'Italia? Se la propone il PD, è la soluzione a tutto? I consiglieri di
maggioranza si contraddicono tra loro: Lencioni ha infatti sostenuto
che la consulta esisteva già per volontà delle precedenti
amministrazioni, Berti la ritiene una proposta decontestualizzata"
Non
è decontestualizzata - insiste Petrini - perché permetterebbe anche a
chi non fa parte delle associazioni di partecipare. Permetterebbe ai
medici di famiglia di partecipare. Permetterebbe di creare qualcosa di
utile a tutti e non ai pochi"
Non è nemmeno una proposta datata -
denota Mirko Piacentini, membro del circolo Fdi Capannori. O
quantomeno, lo è perché presentata nel 2019 e discussa solo oggi. E
questo vi dice tutto sul funzionamento del consiglio comunale e del
rispetto che questa maggioranza ha per Fratelli d'Italia e
l'opposizione"
"Insomma - concludono i tre esponenti - le solite
argomentazioni senza fondamento utili solo a bocciare le proposte che
vengono da Fratelli d'Italia. Un modo di fare che non ci appartiene e
che combatteremo sempre, per il bene della comunità che siamo chiamati a
rappresentare".
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Proseguono, intensamente e ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...
Questo sabato (4 ottobre), ...