Europa Verde Lucca : il dato dell'astensione..
Il dato dell'astensione, inutile nasconderlo, è quello che più risalta alla chiusura delle urne di queste elezioni regionali in Toscana. Non una novità, se si pensa che già 10 anni fa (nel 2015, al rinnovo della giunta Rossi) all'incirca il 48% degli elettori si recò ai seggi.
Per cui se da un lato l'obbiettivo è quello di portare le persone a votare, dall'altro la grande sfida è quella di riportarli una seconda, una terza volta, facendoli sentire parte di un grande progetto collettivo.
È ciò su cui Alleanza Verdi Sinistra in provincia di Lucca lavora, un obbiettivo di lungo termine ma che almeno a questa tornata elettorale possiamo ritenere ragionevolmente centrato.
Lo dicono i numeri, lo dicono i voti, si badi, non le percentuali (su cui incide l'affluenza), ma il numero di persone che sul simbolo di Avs hanno tracciato un segno: complessivamente in Provincia di Lucca otteniamo un centinaio di voti in più rispetto a quelli ottenuti alle Elezioni Politiche del 2022 (in cui si era era registrato un numero di votanti molto più alto).
Questo accade anche nel Comune capoluogo, dove AVS si dimostra parte fondante di un'alternativa all'amministrazione di destra che da lunedì non può più dirsi maggioranza. Un'alternativa che tutti insieme dobbiamo quanto prima cominciare a ricostruire.
Così come anche in Versilia, a Viareggio, dove si confermano addirittura le preferenze delle Europee (elezioni di per sé atipiche e che di solito non fanno testo) e AVS è la terza forza politica del Comune, e a Capannori dove a distanza di un anno confermiamo gli oltre 1300 voti dell'Alleanza Rossoverde.
Di questi risultati dobbiamo innanzitutto ringraziare le nostre candidate ed i nostri candidati, il loro impegno profuso in ogni angolo della provincia, l'aver messo a disposizione assieme alla loro passione le loro esperienze, nelle realtà amministrative, nelle realtà sociali, nelle lotte dei tanti comitati. E insieme dobbiamo ringraziare le militanti ed i militanti che contribuiscono quotidianamente ad un vero radicamento sul territorio.
Alleanza Verdi Sinistra in provincia di Lucca ottiene quello che è il quarto miglior risultato regionale e si dimostra una forza giovane e dinamica, e lavorerà alacremente per portare in consiglio regionale le tematiche sulle quali si impegna da anni, tra le quali citiamo la veloce approvazione del Piano del Parco delle Alpi Apuane (che chiuderebbe otto cave tra le più impattanti, gettando le basi per creare nuove filiere economiche sul territorio). Occorre un deciso cambiamento di rotta rispetto al progetto anacronistico e fortemente impattante degli Assi Viari: le ingenti risorse ad esso destinate dovrebbero essere invece impiegate per ripensare in chiave ecologica la mobilità nella Piana di Lucca, migliorandola davvero e riducendo in modo concreto l’inquinamento atmosferico (di cui ormai i cittadini avvertono direttamente gli effetti).
È necessario promuovere la città per i cittadini, dove ci si muove a piedi e in bicicletta, restituendo spazio e vivibilità ai centri urbani. Solo così si potrà ottenere una città a misura di cittadini, favorendo il commercio di prossimità (botteghe, ferramenta, negozi di ogni tipo) e in generale un’economia locale più sostenibile, come dimostrano numerosi esempi europei.
È necessario proteggere le aree costiere, ad esempio il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli nel comune di Viareggio, un'area di assoluto pregio naturalistico ed ecologico che non deve essere compromessa dalla realizzazione della Via del Mare all'interno di essa.
Con Lorenzo Falchi, Massimiliano Ghimenti e Diletta Fallani (a cui auguriamo un buon lavoro) entriamo nel Consiglio Regionale della Toscana.
È solo una tappa di un percorso che speriamo ancora lungo e carico di successi. Una speranza a cui lavoriamo non per noi, o per la nostra forza politica, ma per contribuire con nuove idee e nuove proposte alla costruzione di una nuova Toscana.
Una Toscana dell'ambiente, della Pace, della solidarietà.
Alberto Pellicci - segretario provinciale Sinistra Italiana Lucca
Luca Fidia Pardini - coportavoce provinciale Europa Verde Lucca