Comunicato dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo sul piano di dimensionamento scolastico
I lavoratori della scuo ...

Un pubblico attento ha assistito alla presentazione del libro "Sport avventuroso, memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio." Il "memoir" del giornalista Massimo Raffanti , già reduce dal successo riportato al "Festival del libro sportivo della Sardegna", è stato introdotto dal Prof. Marileno Dianda e dal saluto della Sig.ra Manfredini presidente dell'associazione culturale Viviani, unitamente ad uno spettacolare filmato fotografico sugli sport trattati.
Stefano Barsotti ha poi letto alcuni capitoli della singolare pubblicazione.
L'evento si è tenuto nella Casermetta degli amici del Bridge sulle Mura Urbane di Lucca
L' avventura sportiva - spiega Raffanti- è soprattutto un’elevazione dello spirito in grado di formare il carattere, più che mai figlia delle decisioni e delle scelte da intraprendere in vita.
A tal proposito, la postfazione di Matteo Colnago aggiunge parole definitive: "La passione della montagna – cui Raffanti dedica la parte finale del libro – da questa prospettiva non può che consistere in una fiera scoperta dell’Io profondo. Raggiunto per mezzo di sentieri, arrampicate, vedute, luci e silenzi. Tra i materiali contenuti in appendice al volume, insieme a una intervista all’alpinista Reinhold Messner, si trovano le affermazioni di uno studioso che di spirito se ne intendeva: l’esoterico filosofo Julius Evola (1898-1974), secondo cui «la spiritualità della montagna corrisponde a ciò che, nel senso più alto, crea "l'uomo verticale."
Raffanti, dopo aver praticato paracadutismo sportivo, roccia, sci ed alpinismo, negli anni '80 è stato il principale divulgatore cittadino dell'aeronauta Vincenzo Lunardi e di tre allora sconosciute attività in Lucchesia: il volo in Parapendio, quello in Mongolfiera ed infine la discesa fluviale in Kayak.
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...