Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

Si vuole fare un abbonamento per la sosta delle auto idride h24 centro storico a 150 euro l'anno. 41 cent al giorno.
Tutto ciò è sbagliato oggi.
Basta una Panda oggi si vende solo ibdrida e si blocca la sosta e l'affluenza in città se si pensa alla quantità di lavoratori che parcheggeranno la vettura in corso garibaldi o piazza santa maria o della magione per tutta la giornata. così la seconda auto di un residente.
Era meglio agevolare la sosta gratuita di questa tipologia di auto nelle aree estrene alle mura.
Ci saranno meno stalli a disposizione di chi vuole solo fare delle commissioni.
Spero il comune e la giusta Pardini voglia rivedere la cosa.
Fausto
Lungi da me difendere il costo proibitivo dei parcheggi, ma (cito)
"Visita a Firenze un'occhiata alla torre pendente ed una capatina a Lucca" è una realtà e non è colpa dei parcheggi. Oggi la gente che può spendere è ridotta a pochissimi ultra-ricchi e quelli non vengono a Lucca, il resto del mondo è povero e compra su Amazon. In parte poi è colpa dei commercianti, o magari non possono fare altrimenti. Ho regalato alla mia compagna due articoli per il suo compleanno, li avevo visti identici in negozi di Lucca, non lo stesso genere, gli stessi articoli, esplicitamente quelli. 50 euro su Amazon, 160 in negozio. Non ho 110 euro da regalare per tenere vivo il commercio Lucchese.
«Del nostro ponte disse: O Malebranche,
ecco un de li anzïan di Santa Zita!
Mettetel sotto, ch'i' torno per anche
a quella terra, che n'è ben fornita:
ogn'uom v'è barattier, fuor che Bonturo;
del no, per li denar, vi si fa ita»
Lo so che era cosi. Ma prima questa tipologia di auto era meno diffusa . Ora molto di più...
Se uno gira e vede si accorge di quanto detto e scritto.
Le automobili ibride ed elettriche pagano meno? Ottimo. Ma i poveracci che non possono permettersi automobili nuove che fanno? Poi, per quanto riguarda le elettrica, cazzo, bisogna vedere come la si fa l'energia elettrica! Se la si fa con combustibili fossili, in tal caso le auto elettriche inquinano di più di quelle a benzina o gasolio. Di più!!! Chiaro?!? Le auto ibride, almeno recuperano energia comunque prodotta, ma se un'auto elettrica va consumando energia prodotta da fonti fossili, la quale viene anche, con dispersione, trasportata su fili conduttori, allora il minor inquinamento è una bella fola.
Anonimo - 05/01/2023 01:30
anzi... ora costava 50 euro l'anno. Almeno è stato triplicato, rimanendo sempre molto economico
Anonimo - 04/01/2023 19:04Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...