la programmazione del cinema al Teatro Puccini di Altopascio
la programmazione del cine ...
Venerdì 13 Gennaio alle ore 21 presso la Sala della biblioteca sopra la Stazione ferroviaria di Fornaci di Barga il Circolo di Rifondazione Comunista della Valle del Serchio organizza la presentazione del libro di VIRGINIO MONTI “UN AMICO SPECIALE- Storia del colonialismo americano in Italia dal 1943 ad oggi”. L’autore è molto conosciuto per aver scritto altri libri e per la sua storia personale che lo ha visto partecipare ai vari movimenti di lotta studenteschi ed operai della lucchesia. La serata sarà introdotta da MARIO REGOLI presidente dell’ISREC di Lucca, porterà poi il suo saluto CARLO GIUNTOLI presidente dell’Anpi - Valdiserchio e Garfagnana e vedrà la presenza dell’autore che illustrerà il suo lavoro e si confronterà con pubblico presente. L’iniziativa si svolge nell’ambito della campagna di raccolta fondi che il Circolo di Rifondazione porta avanti per l’acquisto della storica sede di Barga.
Il Circolo della Valle del Serchio di Rifondazione Comunista
Cari amici, sono un lucchese nato a Buenos Aires, dove abito ancora. Da cinquanta anni che ho un stretto legame con parenti ed amici in Lucchesia e in Toscana, ovviamente. Man mano che passa il tempo vedo come l’inglese inquina la bella lingua italiana, magari voi non vi rendete conto, ma visto da qui è roba da matti. Ormai se non sai l’inglese non puoi capire i giornali, la RAI, i discorsi dei politici, e cosi via. In realtà si finisce pensando come si parla, e sono certo che tanti italiano pensano quasi in inglese. Mi è venuto in mente scrivervi visto il titolo “UN AMICO SPECIALE- Storia del colonialismo americano in Italia dal 1943 ad oggi”. Gli stati uniti di nord america sono riusciti a far credere che l’unici americani sono loro, grossa bugia, parte del loro colonialismo. In realtà l’America è integrata da 36 paesi, in cui si parlano lingue diverse, e tutti hanno il diritto di chiamarsi “americani”. Vi prego, quando volete parlare di USA chiamateli statunitensi del nord, più lungo ma meno colonizzato, grazie. Cari saluti Alberto Spadoni - Buenos Aires
Alberto Spadoni - 13/01/2023 21:01Chissà se quello dell'ANPI sa che, senza americani, in Italia non esisterebbe nessuna ANPI.
Anonimo - 13/01/2023 01:13la programmazione del cine ...
Sabato 12 luglio alle ore ...
Un concerto di altissimo ...
Buonasera sono Valentina N ...
Fra le tappe della visita ...
Sabato 5 luglio: una giorn ...
"Una serata all'insegna de ...
Nella sua passeggiata in v ...
LUCCA PROJECT CONTEST SI R ...
Il Serchio delle Muse tor ...
BORGO A MOZZANO, 2 l ...
Altopascio, 2 giugno 2025 ...
Interventi, laboratori e u ...
Rivestimenti in pietra e ...
FOSCO MARAINI IN GARFAG ...
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...