AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DI CARTACEA UN MONDO DI CARTA
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Sabato 29 aprile 2023 alle ore 18.00 si è inaugurata presso la sala d’Arme di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria a Firenze, la mostra itinerante “Cento anni dell’Aeronautica Militare” evento collegato alla celebrazione del Centenario della Costituzione dell’Aeronautica Militare.
Si tratta di un percorso iconografico itinerante, arricchito da divise storiche e modellini degli aerei che sono stati tappe della sua evoluzione, che toccherà le più significative città Italiane la cui realizzazione è stata curata dal Ten.Colonnello Angelo Gionti.
L’esposizione si apriva proprio con i pannelli più significativi per noi lucchesi, quelli dedicati alle trasvolate atlantiche, ove sono ricordate le epiche trasvolate compiute dal nostro concittadino Carlo del Prete, citato due volte, sia per la trasvolata del 1927 con De Pinedo, sia per i 4 record mondiali ottenuti nel 1928 assieme a Ferrarin. Carlo del Prete ha portato e porterà il nome di Lucca in Italia e nel mondo.
La mostra è adesso presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, visitabile gratuitamente, dal 30 aprile al 14 maggio (escluso venerdì 5 maggio) con orario dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il presidente della Regione Eugenio Giani, il Generale Urbano Floreani, comandante dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze, il presidente del Consiglio comunale di Firenze, Luca Milani e numerosi rappresentanti delle associazioni aereonautiche. Da Lucca, a ricordare suo zio, è venuta Alessandra Zita del Prete accolta con calore dai numerosi rappresentanti dell’Arma Aeronautica presenti.
Un grande aviatore, un primatista eccezionale che ha portato a Lucca tanto onore, spero che il sindaco faccia qualcosa di concreto per questo grande lucchese. Un museo, un vero monumento...
Adele - 01/05/2023 10:56Onore a questo grande aviatore Lucchese che portò 4 primati mondiali all'Italia e a Lucca in particolare. Nessun altro aviatore lucchese ha potuto portare così tanti primati alla sua città.
Mauro - 30/04/2023 23:11AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...
In occasione della Giornat ...
Si puliscono le strade in ...
Lo stallo per disabili com ...
Giovedì 15 maggio, alle ...
Evidentemente non si ricor ...
Il prossimo giovedì 8 ma ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO PO ...
Manutenzione infinità qua ...
La Regione Toscana ha emes ...
hanno fatto la foto di cas ...