Dopo il Caso Pantani, L’Augusta si occupa della scomparsa di Emanuela Orlandi
Caso Emanuela Orlandi: ne ...
Gli industriali lavorano e se lavorano bene giustamente guadagnano. Nessuno, neanche la politica, può e deve costringerli a metter soldi nello sport professionistico. Per cui, sul piano dei singoli, nulla da dire degli industriali. Mi permetto però di notare che in generale la città è un po' di mer.., in quanto, dopo il miracolo dello scudetto, qualcuno con i soldi avrebbe dovuto sentire il piacere di avvicinarsi alla società per orgoglio civico e per fare qualcosa di bello con i suoi quattrini. Se l'espressione "di m...." è un po' troppo forte, diciamo allora, in dialetto, che Lucca è una città un po' troppo "diaccina".
anonimo - 30/06/2023 16:38Caso Emanuela Orlandi: ne ...
Centri massaggi sequestr ...
Non è giusto avere leva ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...