Angelo Branduardi a Castelnuovo di Garfagnana con il nuovo spettacolo “Il Cantico”
Viaggio mus ...
"Sta per terminare
il mese di giugno e aimè si sta per definire un brutto anniversario,
due anni di chiusura definitiva delle Terme di Bagni di Lucca, finito
con la gestione Lapolla. Il comune - fa sapere Giovanni Bernicchi
(Fisascat Cisl) ha provato ad attivarsi subito con un bando nel 2021
che è andato deserto e da li non si è saputo più niente. Le lavoratrici
che hanno operato per molti anni presso quella struttura con molta
professionalità ed impegno, hanno visto piano piano spegnersi le
possibilità di un impiego, di un futuro nelle
Terme, constatando con
amarezza il poco interesse per quel bene importante e indiscusso per
tutto il territorio, premessa che ha fatto sì che non fosse più
appetibile da nessuno negli ultimi bandi di concessione".
"La struttura ad
oggi è chiusa da più di due anni e necessita di diversi lavori di
ristrutturazione fondamentale e necessari per una eventuale nuova
apertura, e anche dell’accreditamento Asl per usufruire del Servizio
Sanitario Nazionale, anche questo scaduto da molto tempo - evidenzia
Bernicchi - . Per questo abbiamo chiesto più volte un incontro con il
Comune per avere informazioni sul l’uscita di un nuovo bando ma nessuno
ci ha mai risposto, se non per il rispetto verso il sindacato che
rappresentiamo almeno una risposta per le lavoratrici che hanno visto
svanire qualsiasi speranza".
Bolero e Carmina BuranaDue ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...