Studio e riflessioni sulla contenzione nei reparti psichiatrici
Studio e riflessioni sulla ...
Il comportamento di
quest’uomo ha lasciato il segno dentro di me con queste poche righe
cerco di spiegare perché. E’ il mio modo di ricordare
l’anniversario della sua fucilazione.
L’episodio che mi ha colpito è stato il perdono e la benedizione che lui ha donato ai soldati che stavano per ucciderlo, immaginiamoci la scena don Aldo va insieme al plotone di esecuzione sotto gli spalti delle mura vicino Porta Elisa e scava la fossa che lo accoglierà. La scava poco profonda anche perché è stanco e debilitato e non ha le forze per fare di più, quando tutto è pronto lui si rivolge ai soldati li benedice e li perdona.
Io mi domando questi uomini che stanno per sparargli che cosa hanno provato quando gli si è avvicinato e li perdonati e benedetti? Che cosa è rimasto in cuor loro, ne hanno parlato tra loro, quelli che sono tornati a casa, hanno raccontato questo episodio alle mogli ai figli, alle loro madri ai loro padri agli amici? Un messaggio così in questa situazione è dirompente e non può essere ignorato o nascosto arriva nel profondo di ognuno di noi. Quante volte ci avranno riflettuto ripensato?
Don Aldo ha scelto e voluto comportarsi così, lo capiamo bene anche da un particolare: la sera prima della sua fucilazione una suora gli porta qualcosa da mangiare e lui la rifiuta dicendo che a lui non serve e che era più utile a chi aveva fame visto che in tempo di guerra il cibo era cosa preziosa. Quindi tutti i suoi comportamenti sono frutto di una scelta profondamente consapevole.
Un uomo così non muore.
Giulio Della Togna
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...