Dove è glutton ?
In tre giorni nessuni ha p ...
Rimpiango la vecchia Lucca con il suo garbo, la sua signorilità, la sua riservatezza, la sua indipendenza, pagata a caro prezzo, ma indipendente da tutti. Ora non so cosa sia né provinciale né metropoli, un a mangiatoia e turismo di massa.
anonimo - 16/08/2023 21:21I barini contano poco. Ci si dedichi invece a sviluppare le nostre istituzioni culturali. Un popolo senza cultura è un popolo finito.
anonimo - 15/08/2023 04:51SI condivido la sua analisi storica , ma Lucca è anche stata più di qualsiasi ogni altra città inToscana eretica e segretamente protestante .
Sicuramente è stata la città più Europea del 500 e del 600 , tutte peculiarità che hanno sempre contraddistinto Lucca e i Lucchesi non solo dal resto della regione , ma di tutta Italia .
Ormai degli antichi fasti non rimane più niente , tutto é stato spazzato via , niente più commercio garbo , né professionisti di livello , artigiani artisti ....solo barini , ristorantini e straccivendoli arroganti ed assetati di denaro .
Le Mura di Lucca sono antigranducali, antitoscane e simbolo di Libertà!
anonimo - 14/08/2023 04:51Bei ricordi e basta. Ormai abbiamo anche superato la globalizzazione e l'omologazione. Siamo in piena fase di "bamboccizzazione". Lucchesi, fiorentini, ma anche romani, parigini, londinesi e madrileni: tutti uguali, tutti bambocci…
anonimo - 13/08/2023 12:27In tre giorni nessuni ha p ...
Il Mercatino Regionale Fr ...
Caso Emanuela Orlandi: ne ...
Centri massaggi sequestr ...
Non è giusto avere leva ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...