Studio e riflessioni sulla contenzione nei reparti psichiatrici
Studio e riflessioni sulla ...
Una cosa del genere può essere vista solo in Africa, per esempio alla periferia di Lubumbashi e in Calabria. D'altro canto, sia a Lubumbashi, che nelle province calabresi il territorio è controllato da organizzazioni mafiose.
anonimo - 16/08/2023 02:07Una bella gita organizzata in Italia...
https://www.facebook.com/pinofalduto/videos/269674492459728
Il remake della caduta di Rapa Nui, dell'impero romano, oppure quella dell'impero azteco.
La faccenda più naturale di questo mondo.
Probabilmente sta scritto nel DNA dell'homo.
Si ho capito, il turismo porta i soldi e snatura le città. La cosa la sappiamo da tempo e i Fahrenheit 451 ci fecero anche una canzoncina molto ben riuscita.
https://www.youtube.com/watch?v=cRxlUexB3e0
La canzone ha 25 anni e parliamo sempre delle stesse cose avvitandoci su noi stessi. Firenze, non è più Firenze, Venezia peggio, presto Lucca sparirà... forse solo i romani se ne fottono. Roma caput mundi!! Il casino a Roma c'era anche venti secoli fa e ci sono abituati.
Però tutti girate attorno al solito discorso, ma....... ma le soluzioni quali sono?!?! Vi pregherei, invece di star lì a pontificare sulle città vendute per soldi, di indicare delle soluzioni percorribili. Aspetto.
Questo bel testo ha 25 anni, ma è inutile ripeterlo all'infinito:
come un incanto che non si vuol spezzare
quaggiù la terra si lega al mare
bagliori d'oro, echi del tempo
maestosa e fragile magia d'incanto
camminando tra calli e campielli
si scorgono alti gli antichi vessilli
di una città un tempo regina
che dominava e ora è in rovina
uccidiamo il chiaro di luna
le gondole placide sulla laguna
quest'immagine da cartolina
questa gente messa in vetrina
come il sangue che lascia la ferita
si svuota Venezia che perde la vita
case e palazzi restano vuoti
nella riserva solo in pochi
tra queste pietre corrose dagli eventi
di una città che vive ormai di stenti
senza pietà cacciati a spintoni
per fare posto ai nuovi padroni
uccidiamo il chiaro di luna
le gondole placide sulla laguna
quest'immagine da cartolina
questa gente messa in vetrina
appesi al muro come dei quadri
per i turisti che stanno a guardare
padroni un tempo dei sette mari
venduti al mercato per trenta denari
la dignità sol quello ci resta
fermiamo le giostre alziamo la testa
riprendiamoci ponti e canali
'affanculo le iene e gli squali
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...