Fondazione Ricci di Barga “40 years Documenting Tradition and Change” su 40 anni di carriera e dialogo con l’anima di Barga
Fondazione Ricci ETS Apr ...
BARGAJAZZ
ORCHESTRA E HAMILTON DE HOLANDA
25 e 26 agosto le serate finali del Festival dedicate al XXXIV concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz. Nato nel 1986, è uno dei più prestigioso a livello europeo e vede ogni anno la partecipazione di compositori da tutta Europa. Per il 2023 il tema, con il quale i concorrenti sono chiamati a confrontarsi, è la musica di Antônio Carlos Jobim. Ospite della BargaJazz Orchestra, diretta da Mario Raja, sarà il musicista brasiliano Hamilton De Holanda il giorno 26. Per la sezione A (arrangiamento su musiche di Jobim) sono stati selezionati i brani One Note Samba di Luca Poletti; Surfboard di Niccolò Angioni; Anos Dourados di Luca Prost; Passarim di Nicola Corso; Samba Do Aviao di Marco Pasini; Luiza di Riccardo Catria; Borzeguim di Claudia Marss. Per la sezione B (composizioni originali) sono stati ammessi alla fase finale: Hollow di Monique Chao; Reshaped di Daniel Hofecker; The Lovers' Litany di Marco Battigelli; Marzo di Alessandro Presti; Ninfalide di Francesco Spinazza e Fresh Wind di Tobias Hoffmann.
L'orchestra può a buon diritto definirsi una fucina di nuovi talenti, nelle sue fila hanno militato musicisti oggi tra i più apprezzati sulla scena nazionale ed internazionale. Vanta inoltre moltissime collaborazioni con personaggi di primo piano del mondo del Jazz: Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Lee Konitz, Giorgio Gaslini, Kenny Wheeler, David Liebman, Tom Harrell, Steve Swallow, Pietro Tonolo, Dave Douglas, Maurizio Giammarco.
La Barga Jazz Orchestra 2023 è composta da: Andrea Tofanelli, Federico Trufelli, Andrea Guzzoletti e Alessio Bianchi alle trombe, Roberto Rossi, Silvio Bernardi, Marcello Angeli e Davide Guidi ai tromboni, Dimitri Grechi Espinoza, Renzo Cristiano Telloli, Moraldo Marcheschi, Alessandro Rizzardi e Rossano Emili ai sax, Stefano Onorati al pianoforte, Angelo Lazzeri alla chitarra, Giacomo Riggi al vibrafono, Paolo Ghetti al contrabbasso e Stefano Paolini alla batteria.
Le due serate saranno presentate dalla cantante Sara Maghelli.
Tornano le “incredibili jam session” che si terranno dopo i concerti nelle serate del 25 e 26 agosto presso la Distilleria INDIE a San Pietro in Campo (Barga).
Il programma del festival è disponibile sul sito www.bargajazz.it,
per informazioni: info@bargajazz.it;
WhatsApp: 3483954465 - Prevendite: https://www.liveticket.it/bargajazz
Bolero e Carmina BuranaDue ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...