Studio e riflessioni sulla contenzione nei reparti psichiatrici
Studio e riflessioni sulla ...
Lucca, 18 settembre - Si è svolta domenica la nona tappa di “Riscoprire Lucca”, progetto con cui Difendere Lucca punta a far conoscere o riscoprire fatti, luoghi e personaggi del territorio e della storia lucchese. Tema della giornata è stato la storia dell’aviazione lucchese, attraverso la visita alla mostra sul Centenario dell’Aeronautica militare, in corso alla Ex Cavallerizza di piazzale Verdi fino al 30 settembre.
“Quella dell’aviazione lucchese è una storia incredibile, fatta di personaggi, luoghi, mezzi e date - scrive Difendere Lucca - che incrociano in maniera importante il volo dell’aeronautica italiana e mondiale. Lucca ha lasciato il suo segno in ogni fase, firmando passaggi epocali della storia del Volo, che la sezione dedicata all’interno delle Ex Cavallerizza spiega bene”.
“La mostra sul Centenario infatti presenta, accanto alla sezione nazionale, una parte totalmente dedicata all’approfondimento del rapporto di Lucca con il Volo. Il lavoro promosso dall’assessorato alla Cultura e dall’assessore Mia Pisano va a colmare una lacuna imperdonabile”.
Lei sbaglia di grosso. A Pisa si beccano i soldi che l'aeroporto genera sul territorio, ma sopra Lucca e provincia passano fior di rotte aeree, per cui un aereo in testa, civile o militare, può sempre arrivarci.
anonimo - 20/09/2023 00:08E meno male, così a Lucca c'è meno rischio che n'arivi una freccia tricolore del cazzo addosso a qualche povero bimbo.
JD - 19/09/2023 14:14Si, certo in passato Lucca ha avuto un ruolo nello sviluppo dell'aeronautica, ma oggi vale zero. per cui, al solito, finite le celebrazioni, non se ne parlerà più ed i soldi lo stato continuerà ad investirli a Pisa.
anonimo - 19/09/2023 02:29Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...