E LUCEVAN LE STELLE
E LUCEVAN LE STELLE ...
LUCCA, 19 ottobre - Torna l’appuntamento con il Laboratorio del
Costruire Sostenibile, il percorso di approfondimento promosso da
Lucense, Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile
CPT Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Collegio geometri,
Ordine architetti pianificatori paesaggisti conservatori e Ordine
ingegneri della provincia di Lucca.
Il percorso formativo della decima edizione prosegue in autunno con
tre nuovi incontri. Il primo è venerdì 20 ottobre, dalle 15 alle 18,
nella sede di Lucense e in contemporanea in diretta streaming.
L’evento è gratuito ma è obbligatorio iscriversi.
Al tema centrale del primo modulo autunnale sarà la casa
intelligente: consumo e produzione di energia, efficienza e comfort.
Dopo i saluti di Rainer Winter di Lucense, Alessio Vannuzzi parlerà
di domotica per l’efficienza energetica ed il comfort: aggiornamenti
e prospettive in ambito European Green Deal. A seguire Soufiane
Essakhi (GEVI) presenterà il minieolico come integrazione
intelligente da fonti rinnovabili. Dopo la pausa, Danieme Grassini
(HOMESAI) proporrà soluzioni sofware per monitorare e ottimizzare il
consumo di energia fornendo un esempio di applicazione per la
gestione energetica della casa intelligente. Al termine del
pomeriggio, Michele Vannuccini porterà un esempio di applicazione di
soluzioni hardware per l’efficienza energetica
nella casa intelligente verso un futuro di (quasi-)indipendenza.
Il prossimo appuntamento sarà il 17 novembre con il webinar dal
titolo “Qualità e resilienza in edilizia: analisi critica degli
interventi di efficientamento energetico”.
Il modulo è accreditato per geometri e patrocinato dall’Ordine degli
Architetti di Lucca. Per iscriversi e consultare il programma è
possibile collegarsi a questo link
https://labcostruiresostenibile.it/2023/10/06/modulo-formativo-la-casa-intelligente/
Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; segreteria
organizzativa: formazione.lucense@lucense.it
E LUCEVAN LE STELLE ...
Monumento che intitolerann ...
A Real Collegio Estate va ...
Lucca, 8 agosto 2025 – ...
Qui ci sta bene una battut ...
In questi giorni il panora ...
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...