“Il libro segreto di CasaPound” sarà in libreria dal 14 ottobre
“Il libro segreto di Cas ...
LUCCA, 19 ottobre - Torna l’appuntamento con il Laboratorio del
Costruire Sostenibile, il percorso di approfondimento promosso da
Lucense, Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile
CPT Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Collegio geometri,
Ordine architetti pianificatori paesaggisti conservatori e Ordine
ingegneri della provincia di Lucca.
Il percorso formativo della decima edizione prosegue in autunno con
tre nuovi incontri. Il primo è venerdì 20 ottobre, dalle 15 alle 18,
nella sede di Lucense e in contemporanea in diretta streaming.
L’evento è gratuito ma è obbligatorio iscriversi.
Al tema centrale del primo modulo autunnale sarà la casa
intelligente: consumo e produzione di energia, efficienza e comfort.
Dopo i saluti di Rainer Winter di Lucense, Alessio Vannuzzi parlerà
di domotica per l’efficienza energetica ed il comfort: aggiornamenti
e prospettive in ambito European Green Deal. A seguire Soufiane
Essakhi (GEVI) presenterà il minieolico come integrazione
intelligente da fonti rinnovabili. Dopo la pausa, Danieme Grassini
(HOMESAI) proporrà soluzioni sofware per monitorare e ottimizzare il
consumo di energia fornendo un esempio di applicazione per la
gestione energetica della casa intelligente. Al termine del
pomeriggio, Michele Vannuccini porterà un esempio di applicazione di
soluzioni hardware per l’efficienza energetica
nella casa intelligente verso un futuro di (quasi-)indipendenza.
Il prossimo appuntamento sarà il 17 novembre con il webinar dal
titolo “Qualità e resilienza in edilizia: analisi critica degli
interventi di efficientamento energetico”.
Il modulo è accreditato per geometri e patrocinato dall’Ordine degli
Architetti di Lucca. Per iscriversi e consultare il programma è
possibile collegarsi a questo link
https://labcostruiresostenibile.it/2023/10/06/modulo-formativo-la-casa-intelligente/
Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; segreteria
organizzativa: formazione.lucense@lucense.it
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...