“Il libro segreto di CasaPound” sarà in libreria dal 14 ottobre
“Il libro segreto di Cas ...
Quello della fotografia è il Cortile degli Svizzeri, che ormai è un vero e proprio parcheggio non ufficiale. I lucchesi, che sono tanto colti, sapranno certo chi fosse l'architetto che ebbe a progettare quelle nobilissime arcate. Si tratta di Bartolomeo Ammannati. I lucchesi conosceranno anche altre opere di questo architetto. Per esempio conosceranno Villa Giulia a Roma. Conosceranno poi anche il cortile di Palazzo Pitti a Firenze. Domando agli illustri lucchesi se i cortili di Villa Giulia o quello di Palazzo Pitti siano utilizzati come parcheggi....... la risposta è facile. E' evidente che a Palazzo Ducale ci sono la Provincia, la Prefettura e il Comando Provinciale dei Carabinieri. La presenza di queste importanti funzioni produce, come effetto collaterale, l'utilizzo improprio dei cortili monumentali come parcheggi. C'è a Lucca chi ha proposto le seguenti cose:
1. Trasferimento del Comando Carabinieri nella ex Manifattura Tabacchi (in una parte della stessa)
2. Trasferimento della Prefettura nella Palazzina degli Svizzeri (oggi in parte sede Comando Carabinieri)
3. Apertura al pubblico, come museo, degli appartamenti monumentali del Palazzo Ducale
4. Realizzazione di un parcheggio sotterraneo ad un piano sotto il cortile degli Svizzeri
5. Inibizione ferrea all'ingresso di mezzi meccanici nei cotili Carrara e Degli Svizzeri
Signor Presidente della Provincia e Signor Sindaco, vogliamo ridare dignità al Palazzo Ducale?!!??!?!
questi hanno il culo quadrato e non si vogliono sporcare le scarpe e se lucchesi non voglino consumare le suola. quindi si rassegni!
Cu - 23/10/2023 15:58Ma che crede d'esser nel Paese dei tulipani?
Lei è nella patria del motorismo, del Futurismo più sfrenato!
C'hanno il deretano ormai conformato dalla genetica, tuttuno col sedile quadrato, quelli mai s'abitueranno al sellino! Figurarsi, servirebbe un'operazione chirurgica fatta da uno bravo!
Non sa di cosa stia parlando!
A Lucca poi,
semmai molto più facile adesso,
vedere lo scurrile film "The bikeriders" (2023)
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...