La devastazione delle Alpi Apuane
Nel silenzio e con l avall ...
Montecarlo torna al Medioevo…proprio così! Grazie al Gruppo Storico
Montecarlese, nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 maggio, il tipico
paesino Medievale, con la sua Fortezza e le porte storiche, si trasformerà: i figuranti
proporranno arti e mestieri di quell’epoca, mostrando come si produceva la farina
attraverso la macine a pietra e come si filava la lana; i soldati faranno la guardia al
castello e mostreranno come si usano arco e frecce; non mancheranno i giochi
medievali, con il lancio della noce e il gioco dei cerchietti. Il gruppo dei tamburini,
poi, animerà le strade del paese richiamando a sé tutti gli spettatori grazie alle
sfilate a ritmo di tamburi medievali.
Non mancheranno poi degli ospiti di eccezione: mestieranti di ogni genere, la
Compagnia Balestrieri di Lucca e il gruppo dei Falconieri con i loro splendidi
esemplari.
I motivi del corteo e i tamburini, sabato alle 22:00, vi condurranno direttamente al
1437, quando non correva buon sangue tra Montecarlo e i Signori di Lucca, e i
paesani iniziarono a tramare qualcosa assieme ai fiorentini….
Il resto del paesino, con la collaborazione di ProLoco e Ccn, sarà coinvolto con abiti
e addobbi medievali e gli esercizi proporranno cibi tipici del tempo.
Chi ha detto che per rivivere la storia serve la macchina del tempo?
Accorrete numerosi…il Medioevo vi aspetta a Montecarlo di Lucca!
Nel silenzio e con l avall ...
Ad Altopascio, questo vene ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...