Del Ghingaro : Viareggio sa dove dorme il polpo
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Giovedì al Museo
Gli Etruschi rappresentano una delle civiltà antiche più affascinanti e misteriose dell’intero Mediterraneo. Questo popolo, così come lo intendiamo, si insediò nell’area dell’Italia centrale, principalmente nella regione che oggi corrisponde alla Toscana, parte dell’Umbria e all’alto Lazio, a partire dall’VIII secolo a.C. Nonostante gli Etruschi abbiano avuto un’influenza significativa su tutte le culture circostanti, la loro storia, la loro lingua e le loro tradizioni rimangono ancora in gran parte avvolte nel mistero.
Fabrizio Volpi, nato a Firenze, da oltre 15 anni si dedica allo studio della civiltà etrusca. Tra le sue principali pubblicazioni figurano Il Santuario Etrusco di Pietramarina (Edizioni Il Faro), giunto alla seconda edizione e tradotto in inglese, Il tempo degli Etruschi e Il mondo segreto degli Etruschi, entrambi pubblicati da Effigi Edizioni.
Info:
Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...
InCANTOdiBOSCO Festival ...