Ricordiamo le vittime lucchesi di ideologie particolari
Ricordiamo le vittime.. ...
Hanno accorpato le Camere di Commercio, ma la sede è stata tolta da Lucca, spostata formalmente a Viareggio, ma di fatto a Pisa. Come mai Lucca, che è il capoluogo della provincia più produttiva e il cui volume di export (in Euro) è pari a Pisa e Massa - Carrara messe assieme, ha perso la sede della Camera di Commercio? Se si ragionasse veramente in termini di "area vasta", come Pisa ha il policlinico universitario, ospitando questa importantissima funzione per motivi storici, allo stesso modo la provincia più produttiva dovrebbe avere, nel suo capoluogo, la sede della Camera di Commercio. In verità non esiste alcuna "area vasta", ma solo l'area metropolitana di Pisa. I lucchesi sono buoni imprenditori, ma dovrebbero mettersi nel cervello che, se il centro della loro città non deve diventare solo un luogo turistico, certe funzioni vanno mantenute. Oggi hanno chiuso la Biblioteca Statale ed è scandaloso. Per non parlare dell'Archivio di Stato che apre con il contagocce. Se non ci mettiamo a fare casino avremo sempre più pesci in faccia.
Anonimo - 02/02/2025 02:20Ricordiamo le vittime.. ...
LUCCA COLLEZIONANDO 2025PE ...
La regione Toscana sta int ...
I neofascisti della Giunta ...
Sono passati 50 anni dall' ...
Anche Cittadinanzattiva co ...
Al bar la mattina ci vegon ...
Difendere Lucca ricorda ...
In occasione della Gior ...
Al Parco giochi in piazza ...
Un palazzo storico come il ...
avete mai pensato di dover ...
la domanda viene spontane ...
Potete mettere tutte le ri ...
Si apprezza lo sforzo del ...
Come mai da diversi mesi l ...
I quadricicli, o macchinet ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...
LUCCA COLLEZIONANDO 2025: ...
Barsanti ed il testimonial ...