“Aperitivo con il sindaco”
Ringrazio tutti i cittadin ...
Il rispetto delle regole è un dovere di tutti .Giusto sindaco?
Il rispetto delle regole non è una gentile concessione né un favore che si fa agli altri. È un dovere civico. E chi finge di non vedere, chi si gira dall’altra parte per comodità, convenienza o per ipocrisia è parte del problema. Non si può pretendere una società giusta se, davanti alle ingiustizie o alle violazioni, ci si rifugia nel silenzio.
Troppo comodo aspettarsi che siano sempre “gli altri” a intervenire: le forze dell’ordine, i giudici, le istituzioni. Ma la legalità non è uno spettacolo da guardare seduti in poltrona. È qualcosa che si costruisce ogni giorno, anche ,e soprattutto, con l’impegno delle persone comuni. Chi vede e capisce, spesso tace.
Chi si comporta correttamente, chi rispetta le regole, non è un ingenuo né un illuso. È semplicemente una persona giusta. Quello che non è più tollerabile è il paradosso per cui chi fa la cosa giusta si sente un fesso, mentre chi se ne infischia se la ride.
Se tutti chiudono un occhio, non è giusto pretendere che il singolo tenga aperti entrambi. Ma è proprio da qui che deve partire la reazione. Basta subire passivamente o accettare il compromesso al ribasso. Se vogliamo una società più giusta, dobbiamo smettere di giustificare i furbi e iniziare a dare valore, sul serio, alla correttezza e al rispetto.Lei ha il dovere e l’autorità ,di far sentire che la legge vale per tutti, che il rispetto non è una formalità ma il fondamento di ogni convivenza. E ha anche il dovere di ascoltare chi, con fatica e ostinazione, continua a credere che vivere in modo giusto non debba essere una condanna, ma un diritto.
Lei sindaco Pardini da che parte sta'?
No, il problema sono quei giovani che credono che i giovani debbano essere del loro stesso stampo, ma quello che intendono per "giovani" semmai rientra in un'altra categoria. Gli faremo anche tristezza ma loro invece fanno ribrezzo e pure a molti altri giovani.
anonimo - 15/04/2025 00:35E' fantastico come lei riesca a sorvolare sui fatti della cronaca in esame e a concentrarsi su pregiudizi, divagazioni e generalizzazioni prive di senso e incentrate sull'incapacità di convivere col prossimo. Ammette di non saperne nulla e spara giudizi a raffica. Che bella persona. Quanta paura le deve fare questo mondo, così ricco di diversità... Le faccio una domanda: se lei, per la sua faccia o magari per come si veste, perché ha una certa età o un modello di automobile piuttosto che un motorino o una bici, e per le sue frequentazioni, venisse fermato, identificato, annusato da cani e perquisito un giorno sì e l'altro pure per il semplice fatto di essere in compagnia di amici in uno spazio pubblico, senza aver violato alcun "coprifuoco" o "legge speciale", non avrebbe niente da obiettare? Le sfugge completamente il punto del problema, forse proprio perché è lei, e quelli come lei, il problema.
Che vita grama, per quel poco che probabilmente le resta, la attende, e che vita triste deve aver vissuto! Le sono comunque vicino.
Non ho un barino, non ho mai avuto un barino, non ho amici o parenti che gestiscano un barino. Da giovane frequentavo i barini, ma neanche tanto; quando ero giovane la cosa che più ci piaceva erano i locali da ballo, per cui frequentavo molto più le discoteche dei barini. PS un tempo si ballava anche dentro il sacro recinto del centro, al Caffè delle Mura e al Don Chisciotte!! Se lo ricorda?!?! All'epoca si che c'erano automobili parcheggiate ovunque!!!! Be' mmi tempi!!!
anonimo - 14/04/2025 19:16Che avvocatura da due lire, anche l'altra sera c'erano degli alterati che si stavano quasi picchiando vicino a Piazza San Michele, che sia alcool o droga e quanta a me non me ne frega. Se l'abbiano trovata o meno non lo so, meglio se non ne trovano, significherebbe che questi metodi dissuasivi stanno iniziando a funzionare.
anonimo - 14/04/2025 19:06Mi sa per caso dire quanta droga è stata rinvenuta durante le perquisizioni?
anonimo - 14/04/2025 16:24....mi sto mangiando un panino con il salame e bevendo un bicchier di vino prima di andarmene a letto!!
anonimo - 14/04/2025 01:07Mi pare che si stia configurando il reato di abuso d ufficio . Probabilmente occorre un atto formale come una bella denuncia alla procura.
anonimo - 13/04/2025 21:37Anche LEI ci tolga una curiosità, è uno di quei giovani comunisti dell'altro articolo dato che è arrivato alla conclusione che siano tutti esercenti delle attività di ristoro che vogliono spingere a consumare? Io dentro il centro storico ho stabilito di non comprare più niente e se fanno un compleanno in una pizzeria del centro ho già detto che NON ci vado perché queste attività guadagnano un casino di soldi col comics e tutta la confusione che crea in quei 5 giorni (confusione e penali che continuano anche durante gli adesso DUE MESI di monta/rismonta per far straguadagnare loro 5 giorni l'anno). E dunque secondo me non meriterebbero di guadagnare niente tutto il resto dell'anno, almeno finché non spostano i comics dove dovrebbero stare, ovvero al polo fiere dedicato.
Ma sono con loro se sono favorevoli ai controlli, per una questione di ordine pubblico.
Ma condanno anche chi ha parcheggiato così.
Fanno benissimo a perquisire visto che non è una rappresaglia contro chi non consuma favorendo le attività del centro, ma per cercare di circoscrivere i soliti casini dei fatti/sfatti, ovviamente però devono anche prendere provvedimenti contro gli anarchici a quattro ruote.
anonimo - 13/04/2025 18:06Mi tolga una curiosità: lei è un gestore di barino, o semplicemente parente di un gestore di barino?
anonimo - 13/04/2025 17:21Ma almeno i lampeggianti "torno subito" l'ha messi?
Mi sa di none.
Poi, in definitiva lì è tutta una questione di 'posti'.
Contenti voi!
io non l'ho votati.
Ahr! Ahr! Ahr!
una situazione sempre più insostenibile , frutto di una cronica assenza di controlli, di una mancanza di cultura del rispetto delle regole e di una disattenzione istituzionale ingiustificabile .
Parcheggi selvaggi, occupazione arbitraria di suolo pubblico, traffico caotico e comportamenti pericolosi , abuso di alcol e sostanze . Le regole del Codice della Strada del tutto ignorate, e chi le infrange non subisce alcuna sanzione visibile, incoraggiando così l'illegalità e il disprezzo verso il bene comune. Come può l’amministrazione comunale tollerare tutto questo? Fino a quando si dovrà aspettare che accada un grave incidente, o peggio, una tragedia irreversibile, per intervenire con serietà?
La sicurezza urbana e il decoro non sono privilegi ma diritti fondamentali dei cittadini, e richiedono un’azione ferma, continua, concreta.
Son tutti troppo impegnati a perquisire chi si azzarda a tentare di vivere la città senza consumare..
anonimo - 13/04/2025 12:58La notte, invece di fare le fotografie alle automobili si dedichi all'eros o almeno, in mancanza di quello, provi a dormire!! Ma perché si è fissato?? Lasci in pace chi va a farsi una bevuta, lasci vivere!! Per altro fuori dalle Mura la situazione è identica, ma non ci sono trapani perennemente accesi come il suo.
Anonimo - 13/04/2025 01:13Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...