“Aperitivo con il sindaco”
Ringrazio tutti i cittadin ...
"Mi conceda che FI Italia era almeno fisicamente non violenta".
Spero bene che chi ha legami con la Mafia non debba, personalmente, essere 'fisicamente violento'...
Glielo concedo volentieri, anche se non è così pacifico.
Io, mi ricordo vagamente alcune cosette, ma nel 1993-94 ero ancora un essere libero e felice che di tutto si interessava meno che di calcio e di politica. Perciò devo supportare certi vaghi ricordi con qualche ricerca. Giusto un paio di link. Il Bo.Bi.
Può essere che... così come può NON essere che...
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/19/aggredito-seviziato-anti-berlusconi.html
http://filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=18518&forum=21
C'è chi non ci crede
https://www.fabula.it/testi/inediti/MASCIA.HTML
Personalmente non so come sia finita questa storia, se si sia accertata la verità, se Mascia era un mitomane o uno che se l'è davvero presa nel... ma ultimamente noto, anche, tante versioni un po' diverse da quelle che ero abituato a conoscere riguardo alla RSI... che mettono in dubbio quel che avevo capito di Pietro Koch, della banda Carità, della Muti... che forse, dài, non erano mica così esageratamente violenti come è stato fatto credere dai "comunisti"... quindi, chi lo sa...
Comunque per me "La moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto".
Grazie per questa bella discussione.
nel 1994 ai "liberali" non era chiaro e limpido che Berlusconi Silvio fosse solo un maneggione delinquente incappato in Mani Pulite, che ora entrava in politica solo per una mossa disperata, che forse (forse!) avrebbe potuto salvarlo dalla galera (e incredibile a dirsi, grazie anche ai liberali evidentemente, gli andò pure stra-bene)...?
Esatto, poteva non esser chiaro. Ma fu chiarissimo dopo pochi mesi, per cui, chi rimase allora in FI venne a compromessi gravissimi e non si dimostrò buon liberale. PS non feci parte di FI neanche nel 94 per esser chiari, ma alcuni si illusero di usare il Berlusca per fare riforme liberali. Alcuni importanti, Le dice nulla il nome di Pannella????!!!?? La cosa si dimostrò errata. Bene chiarire che neanche Pannella fice parte di FI, ma alle elezioni del '94 ci fece un accordo di desistenza. Nel '22 invece i fascisti erano già chiaramente olio di ricino e manganello. Mi conceda che FI Italia era almeno fisicamente non violenta.
Grazie della precisazione.
Vediamo se ho capito, nel 1994 ai "liberali" non era chiaro e limpido che Berlusconi Silvio fosse solo un maneggione delinquente incappato in Mani Pulite, che ora entrava in politica solo per una mossa disperata, che forse (forse!) avrebbe potuto salvarlo dalla galera (e incredibile a dirsi, grazie anche ai liberali evidentemente, gli andò pure stra-bene)...?
Io all'epoca ero una persona molto giovane, e di media intelligenza, eppure me ne resi conto.
A questo punto, sono sempre più curioso di capire quale sia "l'idea liberale". Cercherò di approfondire.
Chi entrò in FI nel 1994 non tradì l'idea liberale, ma visto quello che FI fece, entro il 1996 doveva uscirne. Infatti nel giro di una quindicina di mesi si dimostrò che FI non era capace di svolgere un'azione politica liberale. Diverso il sostenere i primi governi a guida Mussolini. Il Fascismo, a differenza di FI era già smaccatamente antiliberale fin dalle origini e la sua pericolosità andava riconosciuta. I liberali più svegli riconobbero il fascismo da subito.
anonimo - 26/04/2025 01:03Magari putrido lo dici a qualche tuo amico eh?
anonimo - 25/04/2025 02:31Ammetto di essere poco esperto di "liberalismo" e quindi inadatto a definire la "ortodossia" del pensiero liberale.
Forse Gobetti si potrebbe definire come un liberale "atipico", stante anche la sua vicinanza al movimento operaio e la sua entente con Gramsci? Non lo so.
Quel che so è che alcuni liberali lucchesi "illustri", non persero tempo ad entrare in FI quando ce ne fu la ghiotta occasione.
Non ricordo bene... i nomi ...Ma Cera uno in particolare che fu folgorato dal Cavaliere.
Tradì egli l'idea liberale?
Quoto chi ha scritto: "In sintesi, il demerito maggiore di Tambellini è quello di aver creato un precedente deteriore a tutto, per cui, ogni qualvolta una qualsiasi amministrazione, presente o futura, farà una corbelleria, sarà sempre possibile dire: «eh, ma Tambellini ha fatto di peggio». Credo sia questo il motivo per cui gli attuali amministratori non hanno ancora demolito la Piazza Coperta: per quanto grandi siano gli errori che possano fare, saranno sempre sciocchezze di fronte a quell'inutile tettoione, pozzo senza fondo a nostre spese, lasciato lì a imperitura memoria e cassaforte elettorale per troncare sul nascere, per sempre, qualsiasi velleità del centrosinistra a tornare al governo della città. .
anonimo - 24/04/2025 08:05Di Forza Italia poco mi importa, in quanto si è ampiamente dimostrata non liberale, non liberista e non libertaria; per cui, al limite, si può anche considerare FI come un movimento moderato, ma non liberale. I fascisti non erano liberali e le destre fascistoidi di ora non sono liberali, né liberiste, né libertarie. La destra USA per esempio è contro il libero scambio, dunque antiliberista ed in questo, inevitabilmente, alleata naturale del fascismo russo (leggasi Putin). Vi furono liberali di destra che collaborarono con il fascismo iniziale (1922 - 25)!?!? VI furono e automaticamente tradirono l'idea liberale. Vi furono liberali antifascisti oltre al Gobetti?!?! Vi furono eccome. Basterebbe ricordare il nome di uno che fu aggredito sul territorio dell'allora provincia di Lucca e oggi provincia di Pistoia.
anonimo - 24/04/2025 03:59"In verità essere fascista significa essere di destra -ANTILIBERALE-"
Sì, forse, se ci riferiamo al tipo di liberalismo "Gobettiano".
Ma oggi, la rivoluzione liberale di Gobetti, chi se la ricorda più?
Oggi nella vulgata nazionale, dicendo "liber(al)ismo" si pensa subito a Forza Italia.
Ovvero a quelle forze economiche predatrici/conservatrici che, negli anni 20 così come nel 1994 (stante le ovvie differenze formali, dovute alle diverse epoche storiche), cercarono un utile appoggio nei fascisti di Mussolini e nei neo-postfascisti "mascherati" di Fini.
Dire "liberalismo" ormai è come dire "chiesa cattolica", ci trovi tutto e il contrario di tutto, anche il fascismo.
Ecco, sì, in pratica più o meno è così...
Io son di sinistra, però con scappellamento a destra, così il tarapiotapioco, pur avendo perso i contatti con la supercazzola brematurata, rimane al centro. Più o meno.
E no, Ta(m) e il PD, di "sinistra" NON lo sono...
In verità essere fascista significa essere di destra antiliberale, ovvero statalista, dirigista, nazionalista e totalitaria. Poi esistono fascisti che non rubano i soldi pubblici e fascisti che li rubano.
anonimo - 22/04/2025 23:14Ah ecco, ora ho 'nteso! Il concetto è che Lei è di sinistra, mentre il Tambov e il PD non lo sarebbero.
anonimo - 22/04/2025 23:12"vorrei che qualcuno mi aiutasse capire se si può considerare "fascista" tutta la vicenda dell'ecomostro di San Concordio"
Coi presupposti che dice lei, secondo me, sì.
Ma, sempre fra virgolette, la si può anche considerare "mafiosa", "democristiana" o "socialista" (nel senso craxiano). Volendo, pure "legaiola" e "piddina" (e dicendo "piddina" sto ripetendo "democristiana")
Certamente non "di sinistra".
Partiamo dal presupposto che "fascista" significhi adoperare il potere per fini privatistici, tipo appaltare lavori milionari inutili per la collettività. Mettiamo poiché "fascista" significhi ignorare e forzare la legge edificando, per oscuri interessi, contro i piani regolatori. Mettiamo che "fascista" significhi ignorare e sbeffeggiare il parere dei cittadini democraticamente espresso. Mettiamo poiché "fascista" significhi intimorire l'espressione del libero pensiero con azioni ritorsive. Con queste premesse, vorrei che qualcuno mi aiutasse capire se si può considerare "fascista" tutta la vicenda dell'ecomostro di San Concordio. Poi dice Tambellini…
anonimo - 22/04/2025 16:25Mi sono spiegato male e me ne scuso.
Lei non ha capito questo periodo: "Non perdonerò mai Tambellini per avermi fatto credere di essere di sinistra".
Infatti scrive: "Quindi, deduco, Lei credeva (o crede) di essere di sinistra ma non lo è???" ... Curiosa interpretazione. No, non io, lui.
Deduce male, cercherò di essere più chiaro:
"Me-non-perdonare-Tambellini- per-avere(LUI, Tambellini!)-fatto-me-credere-che-LUI-(lui-medesimo-Tambellini)-essere-di-sinistra,-mentre-invece-LUI-(Tambellini!)-NON-essere-di-sinistra-manco-per-niente,-appartenere-anche-lui-Partito-della-bistecca".
Augh, ho detto.
Non ho capito bene il suo ragionamento. Lei accusa il Tambellini di averLe fatto credere di essere "di sinistra". Quindi, deduco, Lei credeva (o crede) di essere di sinistra ma non lo è??? Poi dice di che non vota più il PD perché non è di sinistra.... Allora, mi scusi, Lei è di sinistra e non vota più il PD perché tale partito non è di sinistra, oppure Lei non è di sinistra? .....nel qual caso allora, se pensa che il PD non sia di sinistra perché non lo vota??
anonimo - 22/04/2025 00:09Zitto zitto, il vecchio Tambellini ha fatto anche cose buone. Un po' come il caro vecchio Dvce, idolatrato da gran parte degli attuali scervellati amministratori, e da larghissima parte del loro putrido elettorato. Non credo serva elencarle, basta voltarsi indietro e guardarsi intorno. Di sicuro, soprattutto nel secondo mandato, ha fatto anche diversi troiai e disatteso molte aspettative.Se siamo nelle mani in cui siamo, un bel po' di merito è suo. Ma se pensate che gli attuali amministratori non abbiano fatto di peggio in soli (quasi) tre anni, beh secondo me siete un po' deboli di mente. Niente di grave: abbiate pazienza, ancora un po' e probabilmente a un certo punto anche voi riacquisterete il senno. Speriamo solo non sia troppo tardi, come già accaduto "quando si stava meglio". Quando la repubblica di Salò era "un onore", per capirsi.
anonimo - 21/04/2025 22:28A quale Tambellini ci stiamo riferendo? A quello delle molte mxxxxxxxxxe elencate nel post precedente (e alle quali molte altre potrebbero essere aggiunte)? Oppure a quello delle tante cafonate, tra cui il mercatino di paccottiglia cinese in piazza Napoleone, le decorazioni natalizie in stile veterosovietico, del monumento all'immigrato in ferro vecchio al centro della rotatoria, della statua pan di zucchero in piazza Guiccioli e via elencando? In sintesi, il demerito maggiore di Tambellini è quello di aver creato un precedente deteriore a tutto, per cui, ogni qualvolta una qualsiasi amministrazione, presente o futura, farà una corbelleria, sarà sempre possibile dire: «eh, ma Tambellini ha fatto di peggio».
"Va comunque dato merito che rispetto all’amministrazione Ta(M)bellini non c’è paragone"
Ma cosa c'incastra? Non c'è paragone de che? Merito de che?
Non perdonerò mai Tambellini per avermi fatto credere (quando era mio professore al liceo artistico) di essere "di sinistra", e non perdonerò mai me stesso per avergli dato il voto al PRIMO mandato (dopo ho capito che "PD" e "sinistra" stanno come diavolo e acquasanta). Mai lo perdonerò per cosine tipo la piazza a S. Concordio... per l'acquescienza a Re Mimmo, ecc. ... Con Tambellini ho scoperto quanto fossi ingenuo.
Ma una poveracciata così, la gang del Tambellini non l'avrebbe mai fatta... qui c'è il trademrak del Santini.
...passeggiando al mercato antiquario.
Che poveracciata, proprio a livello mentale...veramente, ispira tristezza.
Altro che paese dei balocchi, un altro po' e i turisti a Lucca si porteranno dietro degli antidepressivi.
A Lucca hanno "puccinato" tutto.
Pista ciclabile Puccini
Caserma Finanza Puccini
Strada Provinciale Puccini
Chiatri Puccini
Celle dei Puccini
Teatro Pucciglio (la più penosa)
Torre del Lago Puccini
Statua di Puccini
Viale Puccini
Lions Club Puccini
Museo Pucciniano
Aeroporto Puccini
Fondazione Puccini
Festival Pucciniano
Puccini e la sua Lucca
.... ce ne sono di sicuro altre, sono andato a memoria.....
Di tutte queste puccinate, sia chiaro, alcune sono anche giuste (il museo, la fondazione, perfino la statua), altre sono semplicemente ridicole. In generale però un musicista lo si onora eseguendo la sua musica e non intitolandogli aeroporti e piste ciclabili. Sul livello delle opere di Puccini eseguite a Lucca meglio sorvolare. La ridicolezza della scritta nelle scodelle immonde è invece un dato di fatto che rende ridicoli anche tutti noi. Puccini si rivolterà nella tomba. Anzi, essendo lucchese 'un si rivolta nianco!! Se ne sbatte le pampine perché conosce i ssu' polli!!
Finalmente hanno installato degli orinatoi! Bene, spero ne posizionino altri nel resto della città.
anonimo - 18/04/2025 12:34Hanno fatto una scritta in piazza del Giglio??? Ma dove?? Oppure intende la cosa ridicola, immonda e grevemente provinciale del cambio del nome ad un teatro storico italiano??? Comunque le scodelle della fotografia fanno veramente pena. Il livello di decoro ed arredo urbano di Lucca è al di sotto del limite dell'indecenza.
anonimo - 18/04/2025 01:10Direi che è orrendo.ma la soprintendenza che ci sta a fare?
Anonimo - 17/04/2025 21:43Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...