Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
L’Unione
Comuni Garfagnana avrà anche quest’anno il proprio spazio
all’interno del fortunato format di incontri “Il Principino c’è”
ideato e curato dal duo Fabrizio Diolaiuti e Dino Mancino. Domani
ospiti Amministrazioni e rappresentanti delle Associazioni di
Camporgiano e Castiglione di Garfagnana
GARFAGNANA
– Sarà un’importante vetrina per la Garfagnana, in un
contesto molto frequentato come l’estate in Versilia, dove
far emergere l’identità e la cultura che
caratterizzano il nostro territorio.
Anche quest’anno
l’Unione Comuni Garfagnana avrà il suo spazio all’interno
del fortunato format di incontri “Il Principino c’è”
ideato e curato dal duo Fabrizio Diolaiuti e Dino Mancino
nella cornice de Principino a Viareggio sulla terrazza
fronte passeggiata.
Ogni settimana saranno ospiti della
rassegna le più rappresentative realtà turistiche e culturali della
Garfagnana. A turno le eccellenze locali, le associazioni,
le compagnie e le Amministrazioni Comunali
presenteranno gli eventi che animano il territorio nel corso
della bella stagione, supportati dalla proiezione di foto e
video che faranno scoprire al vasto e variegato pubblico
versiliese le bellezze paesaggistiche, i monumenti le
attrazioni di questo angolo verde di Toscana.
Domani
sera (mercoledì 25 giugno), a partire dalle ore
21.15, saranno i Comuni di Camporgiano e di Castiglione
di Garfagnana i primi a mettersi in mostra. Per l’occasione
saranno presenti il Presidente del Consiglio Comunale di Castiglione
di Garfagnana Roberto Tamagnini, il Presidente
dell’Associazione A.M.A. Cultura Matteo Marcalli, il
Presidente della Filarmonica “Pietro Mascagni” di Camporgiano
Fabrizio Santi, la Prof.ssa Elena Bartolomasi,
Presidente del Gruppo Folclorico “La Muffrina” e Riccardo
Fabbri, Presidente del Laboratorio Teatrale dei Contafole.
Ci
sarà modo, da una parte, di parlare delle tante manifestazioni e dei
luoghi di maggior interesse dell’area di Castiglione di Garfagnana,
“Paese della Musica”, e, dall’altra, di avvicinare gli
spettatori all’eccezionale vitalità associativa di Camporgiano
riconosciuto, a livello nazionale, “Città del Folklore”.
“Tutti i Comuni dell’Ente – dichiara la
Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani –
troveranno il loro spazio in questa partecipata iniziativa che
offre l’opportunità di promuovere le specificità del nostro
territorio ad un ampio pubblico, stimolando in loro la curiosità di
venire a scoprire il nostro inestimabile patrimonio storico,
culturale e paesaggistico. La stagione estiva in Garfagnana è
particolarmente vivace sotto il profilo turistico e degli eventi, con
cartelloni artistici di prima qualità e appuntamenti con la
tradizione in tutti i nostri splendidi borghi”.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...