Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: “Difendere il verde storico è un dovere”
“Esprimo pieno sostegn ...
È
in libreria il quinto libro di don Franco Cerri. Si intitola: «Storie
del nostro tempo. Leggi, rifletti e sorridi», edito dalla casa editrice
salernitana Edizioni Dottrinari. Sarà presentato (domani) martedì 30
maggio, alle ore 21, nella biblioteca “Tobino” di Camigliano dallo stesso don Franco Cerri e dal giornalista Paolo Mandoli. L’attore Francesco Nutini leggerà alcuni brani relativi agli avvenimenti che vanno dal 2017 al 2022.
«Nel
nostro tempo – scrive nella prefazione don Franco Cerri – sono tanti
gli avvenimenti che si accavallano, che è quasi impossibile ricordarli
tutti, con la conseguenza che, appena venuti a conoscenza tramite i
media, si dimenticano facilmente, mentre avrebbero bisogno di momenti di
riflessione. In questo libro ho raccolto alcune storie e modi di vivere
del nostro tempo, sia nella società civile che nella comunità
ecclesiale, invitando il lettore a leggere, riflettere e sorridere.
Nonostante tutto».
Don
Franco Cerri (all'anagrafe Francesco), è nato il 26 agosto del 1938, ed
è rettore della chiesa di san Giusto nel centro storico di Lucca.
E’
a Lucca dal 1948, profugo da Zara, in Dalmazia, con la madre e il
fratello, quando era ancora territorio italiano. «Mio padre – ricorda
don Franco Cerri – era stato ucciso dai comunisti jugoslavi
semplicemente perché italiano».
Dopo
gli studi superiori e teologici nel seminario di Lucca, fu ordinato
presbitero nel 1963. Nella sua vita di presbitero ha avuto numerosi
incarichi: vice rettore in seminario; cappellano a Lido di Camaiore;
cinque anni missionario in Rwanda; curato a S. Concordio in Contrada e a
S. Paolino a Lucca; parroco a Ghivizzano; cappellano del carcere di
Lucca; direttore della Caritas diocesana; delegato regionale Caritas
della Toscana e consigliere della Caritas Italiana; cappellano a
Porcari; parroco di Tempagnano di Lunata; parroco di Lunata; vicario
moderatore di una zona pastorale della diocesi. Attualmente è anche
responsabile del Centro diocesano del Catecumenato degli adulti che si
preparano al battesimo e dei giovani adulti che chiedono di completare
l'Iniziazione cristiana con la Cresima. Giornalista pubblicista, già
coordinatore delle pagine di Lucca del settimanale "Toscana Oggi", Don
Cerri ha pubblicato: 1) «Graffiature tra sacro e profano a Lucca e
dintorni» nel 2002, Edizioni Coop Firenze 2000; 2) «Tra sacro e profano a
Lucca e dintorni. Graffiature 2» nel 2012, Maria Pacini Fazzi Editore;
3) «Tra sacro e profano 2013-2017, Graffiature 3» nel 2017, Maria Pacini
Fazzi Editore; 4) «Dov'è finito il Concilio? Curiosità e stranezze» nel
2021 Edizioni Dottrinari di Salerno, e oggi questo quinti libro: «Storie del nostro tempo. Leggi, rifletti e sorridi» Edizioni Dottrinari di Salerno.
Il libro (200 pagine prezzo di copertina 15 euro) si trova già presso la Cooperativa del Clero in via dell’Arcivescovato 31 e presso la libreria Ubik in via Fillungo 137. Naturalmente può essere ordinato anche su internet.
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Dopo il successo delle let ...