Affttare casa
hanno fatto la foto di cas ...
Il problema è che come gli stabilimenti balneari della Versilia e le gelaterie e tanti e altre attività stagionali pretendono di lavorare per tre mesi l’anno e campare per tutto l’anno, quindi gonfiano i prezzi .La soluzione non cascare nella loro trappola disertate tali attività’. Se tutti lo facessero i prezzi state certi diminuerebbero.
La classica legge di mercato sta bene sui libri di economia,
facendo la sua bella figura.
La Realtà tera-tera è altro paio di maniche.
Oggi, far parte della società italiana, è solo un gioco perverso.
Personalmente a quell'orrendo gioco non partecipo, od almeno tento in tutti i modi possibili di non partecipare, non tutte le volte riesco.
E penso che nella stessa mia situazione, in silenzio senza tanti panegirici, sia una moltitudine.
Infatti. Oggi una pizza che ti sazia e che non è una focaccina, più un paio di birre, hai fatto 25 euro a persona. Per quello vanno di moda gli all you can eat, e i ristoranti normali invece sopravvivono solo grazie ai turisti. Che in molti non vogliono a Lucca. Sia chiaro anche a me non piacciono eh. Ai miei tempi, la parola "turista" era un insulto, un modo di dire per indicare uno che non c'entrava nulla in una situazione. A me va benissimo cacciarli tutti. La loro stupida felicità mi indispettisce, a me che non posso nemmeno andare in luoghi di svago gratuiti perché comunque costa la benzina. Mandiamoli via. Ma poi Lucca diventa povera sia chiaro.
anonimo - 13/06/2023 09:47Vede, la gente si lamenta un po', ma poi continua a comprare ed in tal modo la spirale inflazionistica non si ferma mai. Infatti anche il gelataio vuol continuare a mangiare pizze e se il pizzaiolo aumenta i prezzi, allora anche il gelataio lo fa e così via. Se il gelato fosse veramente un lusso la gente comincerebbe a mangiarne meno e i gelatai dovrebbero smettere di pompare i prezzi. Ma poi, vi siete lamentati per vent'anni dei tedeschi e degli olandesi che volevano l'Euro forte e mantenevano stretti i cordoni della spesa. Oggi soldi pubblici a go go vengono iniettati nel sistema e l'inflazione è la logica conseguenza. Decidetevi; cosa volete?!??!
anonimo - 13/06/2023 01:54Con tutto ciò che costa non mi pare Eccessivo a dire il vero, poi dipende se ci mettono una sola "pallina" é un conto, ma a questo punto anche una pizza fuori casa è un lusso per una famiglia al giorno d'oggi...
Fred - 12/06/2023 23:14Obbligatorio il raffronto.
Una birra a Roma ad agosto del '72 duemilacinquecento lire.
Sapete una granita al limone su lungomare di una città nello stesso periodo?
VENTI LIRE!
E sapete con quanto cenavo in pizzeria nello stesso periodo?
CENTO LIRE!
E' il mercato bimbo/a!
Sono diventato, felicemente, silenziosamente, "consumatore difettoso", la consiglio di fare come me, che che ne possan dire.
Ricordo estate del '72 una birra in piazza Venezia angolo via del Corso,
duemilacinquecento lire!!!!!! Cof cof cof, m'è andata di traverso già ingurgitata.
Appena uscito, le duemilacinquecento lire le ritirai fuori nel primo WC che trovai.
Probabilmente le può trovare su qualche libro di Storia.
Quelli saran gelati, scontati, per quelli da venticinquemila a settimana!
Sono anni che un singolo gelato in una gelateria decente costa dai 5 ai 7 euro. Sono roba da ricchi, poi uno se ne concede uno al mese magari con la sua dolce metà
Anonimo - 12/06/2023 20:57Sarà che tutto è rincarato, ma certi prezzi sono assurdi. Io ne faccio a meno e compro quelli del supermercato sono buoni e sono più sani , perché controllati.
Anonimo - 12/06/2023 19:09hanno fatto la foto di cas ...
Allora, noi vogliamo ded ...
PORCARI : Una lite furibon ...
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...