La prima edizione del Folk Studio Festival 2025 cala il sipario con un bilancio più che positivo
La prima edizione ...

Sabato 9 settembre 2023 – ore 18.00
Lucignana (Lucca), Libreria sopra la Penna – FESTIVAL LITTLE LUCY
Nel giardino dei libri (Mauvais Livres, 2023)
In dialogo con Marco Vigevani
Sabato 9 settembre, ore 18, incontro con Lina Bolzoni alla Libreria sopra La Penna di Lucignana (Lu), per il festival Little Lucy, a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura. L’autrice, in dialogo con Marco Vigevani, ci parlerà del suo recente saggio Nel giardino dei libri (Mauvais Livres, 2023). Critica letteraria e storica della letteratura italiana, Lina Bolzoni ha insegnato letteratura italiana presso la Scuola Normale di Pisa e in molte università straniere. Qui raccoglie alcuni dei suoi articoli usciti per il «Sole 24ore». Bolzoni costruisce queste pagine come un giardiniere costruirebbe il suo giardino, con magia e precisione. Leggere, costruire una biblioteca o curare un giardino è oggi un gesto utopico e necessario.
Lina Bolzoni è stata docente di Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha fondato il Centro per l’elaborazione informatica di parole e immagini nella tradizione letteraria. Ha insegnato fra l’altro all’Università di Harvard, alla Ucla e al Collège de France. Ha curato l’edizione delle Opere letterarie di Tommaso Campanella e Galassia Ariosto. Il modello editoriale dell'Orlando Furioso dal libro illustrato al web (Donzelli 2017). Tra i suoi libri ricordiamo: La stanza della memoria (Einaudi, 1995), La rete delle immagini (Einaudi, 2002; Premio speciale del presidente al Premio Viareggio e Premio Brancati per la saggistica), Il cuore di cristallo (Einaudi, 2010) e il saggio Una meravigliosa solitudine. L'arte di leggere nell'Europa moderna (Einaudi, 2019). Fa parte del consiglio scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana ed è socia nazionale della Accademia dei Lincei. Nel 2019 riceve il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna (Premio Dessì).
Little Lucy è organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Patrocinio e del contributo? del Comune di Coreglia Antelminelli, del Patrocinio dell’Unione Comuni della Media Valle, della collaborazione della Croce Verde e della parrocchia di Lucignana, di Renaissance Ciocco Resort & Spa, di Ciocco Tenuta e Parco e dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.? Fondamentale per l’organizzazione del Festival è il lavoro dei Volontari, guardiani dall’apertura delle attività del cottage, e dei Volontari in stage che arrivano da tutta Italia pieni di entusiasmo.
Aggiornamenti sul programma al sito www.libreriasopralapenna.it e www.scuolafenysia.it
INFORMAZIONI
Libreria sopra la Penna
Via della Chiesa, 55025 Lucignana (Lucca)
Prenotazione per gli incontri: +39 331 7583949
Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura
mail: info@scuolafenysia.it
tel: + 39 339 2628701
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...